CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cgil Toscana: Trasporto pubblico locale, no all’aumento generalizzato delle tariffe e degli abbonamenti.

Cgil Toscana: Trasporto pubblico locale, no all’aumento generalizzato delle tariffe e degli abbonamenti.

By webprato
Novembre 3, 2017
207
0
Share:

Chiediamo il massimo attenzione da parte della Regione per studenti, lavoratori che utilizzino i mezzi pubblici per recarsi abitualmente al lavoro e quanti sono colpiti dagli effetti sociali della crisi.La CGIL Toscana nel merito dei prospettati aumenti delle tariffe di trasporto urbano ed extraurbano nella nostra Regione mette in guardia dalla ricaduta sociale sulla gi… precaria situazione di lavoratori, disoccupati, studenti e pensionati. Per quanto consapevoli degli investimenti che si dovranno effettuare nel settore e delle necessarie garanzie occupazionali che sostanzino l’efficacia funzionale del trasporto pubblico, la CGIL Toscana chiede alla Regione di valutare scrupolosamente la esonerabilit… dagli eventuali aumenti degli abbonamenti regionali che oltre a garantire fasce deboli di reddito invogliano pi— utenti al consumo di trasporto pubblico.Oltre ad escludere dagli aumenti gli abbonamenti Š necessario un momento di confronto strutturato sull’insieme delle politiche tariffarie che devono prevedere un’attenzione particolare alle figure degli studenti, dei lavoratori che utilizzino i mezzi pubblici per recarsi abitualmente a lavoro e a quanti, e sono molti anche nella nostra Regione, siano colpiti dagli effetti sociali della crisi.Maurizio Brotini, Segretario CGIL ToscanaDamiano Marrano, responsabile dipartimento mobilit…, trasporti e logisticaAcqua: Bortoni, strumenti finanziari per abbassare tariffeCertamente il livello di investimenti va tenuto alto: si pu• diminuire il prelievo tariffario, che in Toscana Š uno dei pi— alti del paese, se si attivano degli altri strumenti finanziari a sostegno di questi investimenti. Lo ha detto Guido Bortoni, presidente dell’Autorit… per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, a proposito degli indirizzi che l’Autorit… idrica toscana ha recentemente annunciato di voler perseguire. Il livello tariffario – ha sottolineato, a margine di un convegno della Fondazione Cesifin a Firenze – non Š l’unica dimensione con cui si possono supportare gli investimenti: esistono anche altre fonti di finanziamento. Una purtroppo Š asciutta, Š quella della finanza pubblica, ma storicamente c’Š sempre stato il finanziamento dalla fiscalit… generale. Le altre sono le emissioni di obbligazioni al pubblico, ai risparmiatori, quelli che vengono chiamati hydrobond. Secondo Bortoni, in generale, la priorit… numero uno sono gli investimenti in infrastrutture di acquedottistica oppure di collettamento di acque reflue, e soprattutto di depurazione: Š un must, Š assolutamente importante.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it