CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cgil Toscana: Mercato del lavoro; Daniele Quiriconi, ‘la bolla degli avviamenti si sgonfia’

Cgil Toscana: Mercato del lavoro; Daniele Quiriconi, ‘la bolla degli avviamenti si sgonfia’

By webprato
Marzo 16, 2016
144
0
Share:

Daniele Quiriconi, responsabile politiche del lavoro della Cgil Toscana, in merito ai dati Inps sugli avviamenti dell’Osservatorio sul Precariato diffusi oggi ha rilasciato la seguente dichiarazione stampa.?Ci• che colpisce nei dati sugli avviamenti dell?Osservatorio sul Precariato diffusi oggi dall?INPS non Š tanto il crollo ( preventivato) dopo il doping degli incentivi, ma le sue dimensioni. A Gennaio del 2016 siamo in riferimento agli avviamenti a tempo indeterminato ad un -39,5% sul 2015, ma ci• che pi— preoccupa ad un -31,6% sul 2014 anno nel quale non erano previsti incentivi che sia pure ridotti ( 3.250 Euro per i prossimi 2 anni) sono invece ancor oggi possibili per le nuove assunzioni.In Toscana questi dati sono ancor pi— preoccupanti: il calo Š infatti del 40,7% sul 2015 e del 31,2% sul 2014.Giova ricordare che a Dicembre 2015 gli avviamenti a tutele crescenti furono oltre 51.000 al cui confronto le 6.748 assunzioni del Gennaio 2016 impallidiscono.Le cessazioni a tempo indeterminato per contro sono state 7.784 cioŠ il 15,35% in pi— dei licenziamenti.Anche nel complesso delle varie tipologie di lavoro il saldo avviamenti-cessazioni risulta negativo.Godono invece purtroppo di buona salute i voucher che in Toscana sono stati in un solo mese 624.489 in crescita del 41,2%% sul 2015 anno record nell?uso e abuso di questo strumento vera e propria forma di nuovo precariato.Fin qui i numeri che, come ci siamo sforzati di dire nel corso dell?ultimo anno, si sarebbero incaricati di fare giustizia della propaganda di governo sul Jobs Act e sulle sue salvifiche propriet… propulsive in virt— anche della facilit… dei licenziamenti.Un paese serio avrebbe il dovere di confrontarsi con la realt…, misurarsi con le distorsioni, intervenire con le necessarie modifiche legislative in uno spirito di confronto costruttivo e fuori da una infinita campagna elettorale infarcita di propaganda.La CGIL sta cercando di dare un contributo con la propria Carta dei diritti universali del Lavoro sulla quale sta partendo una campagna di raccolta di firme di massa a sostegno di una Legge di iniziativa di Legge popolare con la quale il Parlamento dovr… confrontarsi?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it