CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cgil Pistoia: sanit…,richiesti di un confronto su criticit… presenti, solo due i sindaci che hanno risposto

Cgil Pistoia: sanit…,richiesti di un confronto su criticit… presenti, solo due i sindaci che hanno risposto

By webprato
Giugno 8, 2017
182
0
Share:

Il 22 maggio abbiamo scritto una lettera aperta a tutti i sindaci della Provincia di Pistoia denunciando le criticit… che ancora oggi esistono nella sanit… Toscana e pertanto Pistoiese. Chiedevamo loro di fare fronte comune, nel rispetto dei ruoli, verso una Regione ed un?azienda sanitaria che sembrano non rendersi conto della gravit… situazione.Solo due sindaci hanno accettato il confronto con noi: Patrizio Mungai, sindaco di Serravalle Pistoiese e Samuele Bertinelli, sindaco di Pistoia. Dagli altri un assordante silenzio.Con i due sindaci sono stati affrontati e approfondite tutte le criticit… esistenti: liste di attesa con tempi inaccettabili, mancanza di letti di cure intermedie sufficienti al bisogno, ritardi nella realizzazione delle Case della Salute, mancanza di personale sia negli ospedali sia (e soprattutto) nel territorio, risorse insufficienti, un?organizzazione che non nasce dai bisogni di salute, rimedi che sembrano pi— tamponi che soluzioni definitive ed efficaci.Abbiamo tenuto a sottolineare che il nostro sistema sanitario toscano Š uno dei migliori presenti nel nostro paese ma che questo non Š pi— sufficiente e bisogna evitare forme anche striscianti di privatizzazione con uno smantellamento, pi— o meno consapevole, del sistema sanitario pubblico.I due sindaci hanno condiviso le nostre preoccupazioni rispetto alle quali devono essere trovate le giuste soluzioni con un impegno congiunto convinto e fermo per l?attuazione delle stesse.Siamo convinti che, se tutte le forze istituzionali, di rappresentanza sociale presenti sul nostro territorio provinciale si uniscono con la voglia di continuare una battaglia comune in difesa della sanit… pubblica universale, i risultati non mancheranno.CGIL PistoiaSPI CGIL PistoiaFP CGIL PistoiaQuesta la lettera inviata il 22 maggio scorso a tutti i sindaci della provincia:Egregio Sig. Sindaco,come CGIL di Pistoia abbiamo deciso di scrivere questa ?lettera aperta? per farle presente la situazione sempre pi— preoccupante del sistema sanitario pubblico anche nella nostra Provincia. La vogliamo invitare a continuare ad adoperarsi, per quanto di Sua competenza, perch‚ tale servizio resti prevalentemente pubblico, universalistico e sia davvero vissuto e tutelato come ?bene comune?. Le nostre preoccupazioni nascono dal disagio manifestato da tempo dai cittadini e dagli operatori sanitari e su cui la nostra la Organizzazione sindacale Š pi— volte intervenuta.Per quanto sia innegabile il ruolo di eccellenza svolto dal Sistema Sanitario Toscano, Š pur vero che recentemente molte cose sono cambiate ed in peggio. Oggi Š facilmente ravvisabile una crisi di tenuta dell’intero sistema sanitario pubblico. Certamente sussiste una carenza di risorse economiche derivante dal sottofinanziamento operato dai vari Governi nazionali e che subir… un ulteriore peggioramento con quanto previsto nel DEF per il 2018.Sussiste per• anche una criticit… tutta regionale (e provinciale) legata alla scelta di porre mano al riordino del Sistema in una fase storica che vede combinarsi gli effetti di una crisi economica ed occupazionale senza precedenti – certamente influente sui bisogni assistenziali – ed un peggioramento di alcuni indicatori di salute della popolazione da oltre mezzo secolo a questa parte.L’accorpamento delle dodici ASL territoriali in tre grandi Aziende ha avuto come obiettivi dichiarati il miglioramento della qualit… dei servizi, la sostenibilit… economica ed il mantenimento del suo carattere universalistico. Tutto per• Š ancora da dimostrare, anche perch‚ con la nuova organizzazione le criticit… permangono ed in alcuni casi si sono accentuate, a partire dall?ospedale per intensit… di cura che dovrebbe vedere dare immediata operativit… alle strutture territoriali tipo l?assistenza domiciliare, la sanit… d?iniziativa, le Case della Salute e la prevenzione. Risposte organizzative che ad oggi spesso sono rimaste solo sulla carta, producendo gravi disagi fra i cittadini, ma anche danni alla loro salute.Siamo convinti che il Sindaco sia il responsabile principale della ?salute? nel proprio Comune e come tale deve adoperarsi per impedire questa deriva che sta portando il nostro sistema sanitario pubblico verso una lenta, ma pericolosa privatizzazione. Il tutto, Š bene dirlo, non dovuto esclusivamente alla mancanza di risorse e di personale, ma anche a una scelta politica regionale che non possiamo comprendere n‚ accettare.Per questo le chiediamo di prendere una posizione netta ed intransigente nei confronti dei vertici dell?Azienda USL Toscana Centro e della stessa Regione chiedendo loro, anche attraverso atti formali, di sanare le criticit… esistenti, almeno quelle pi— urgenti e gravi.Siamo certi che, vista la sua sensibilit… a tali problemi, sar… al nostro fianco in questa ?vertenza sanit…? che deve vedere le Istituzioni locali, le Organizzazioni sindacali, le varie associazioni del volontariato condividerne gli obbiettivi, lavorando insieme, pi— di prima, affinch‚ i problemi esistenti siano realmente risolti.Saluti.CGIL PistoiaSPI CGIL PistoiaFP CGIL Pistoiaÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it