CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›CGIL Lucca: Chiriaco Vs Sindaco Viareggio,con i Lavoratori in difesa della Rappresentanza Sindacale

CGIL Lucca: Chiriaco Vs Sindaco Viareggio,con i Lavoratori in difesa della Rappresentanza Sindacale

By webprato
Gennaio 20, 2016
49
0
Share:

Il 14 gennaio scorso la Segreteria della CGIL di Lucca ha fermamente condannato la posizione tenuta dal Comune di Viareggio verso i lavoratori del Principino e del rappresentante della Filcams Bindocci che era presente al tavolo in difesa dei loro interessi lavorativi.La dichiarazione del Sindaco avvenuta nella stessa giornata siamo disponibili ad incontrare qualsiasi sigla sindacale e sicuramente in primis i lavoratori aggrava quanto accaduto.Vorrei ricordare che la CGIL non Š una qualsiasi sigla sindacale ma Š la Confederazione Generale Italiana del Lavoro e mai potr… accadere che un nostro rappresentante confederale o di categoria venga allontanato da una riunione sindacale senza una reazione a suo pieno e legittimo sostegno,da parte della CGIL.L’incipit dell’art 39 Cost. risolve in poche parole quanto Š in discussione:l’organizzazione sindacale e’ libera.?’ facile inserire il tema della tutela della libert… sindacale nel pi— ampio contesto delle libert… civili e di associazione.Per quanto ci riguarda riteniamo che Š strettamente sindacale l’attivit… che Š rivolta alla protezione degli interessi collettivi che derivano dai rapporti di lavoro.Quindi possiamo affermare senza ombra di dubbio che lo scopo della attivit… ne definisce il carattere sindacale.Da ci• si deduce che la difesa dei diritti dei lavoratori del Principino rientra a pieno titolo nell’ambito delle disposizioni dell’art 39 ed Š quindi illegittimo impedire,boicottare,circoscrivere, annullare tale rappresentanza.In ogni caso dopo l’ art 39 della Costituzione viene l’art 40 dove la libert… dell’organizzazione necessit… della libert… dell’azione sindacale,primis a tutela dei diritti collettivi.Si ricorda per chi non Š al corrente la Conv. Oil n 98 e l’art 28 della Carta di Nizza sulla contrattazione collettiva.Ma il punto pi— importante di questa nostra denuncia riguarda l’ampiezza della libert… sindacale in quanto occorre sottolineare e rimarcare che il riconoscimento della stessa non implica il suo rovescio in quanto la Costituzione repubblicana vieta qualsiasi intervento autoritativo che condizioni l’azione sindacale.Se queste sono le nostre motivazioni a tutela della onorabilit… della libert… sindacale,della libert… individuale e della libert… collettiva di una categoria come la Filcams,la CGIL di Lucca in accordo con tutte le categorie si mobiliter… per una manifestazione pubblica che coinvolga tutti i soggetti interessati a partire dai lavoratori e dalle lavoratrici per il giorno 29 gennaio con modalit… che saranno definite nei prossimi giorni.Altres importante se la Filcams lo riterr… opportuno,verificare in base all’articolato su riportato, se ci sono i presupposti per un art. 28 legge 300 e in particolare il riferimento alla Giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione( vedi sent.52951997) dove risulta irrilevante l’elemento soggettivo e che ai fini della sanzionabilita’ della condotta antisindacale Š’ sufficiente il solo elemento oggettivo.Infine in un quadro di assoluta trasparenza nei rapporti tra la CGIL e le Istituzioni pur dichiarando dal punto di vista etico e professionale irreprensibile il rapporto amministrativo con lo Studio Del Ghingaro a seguito della richiesta della Segreteria della Filcams,la Segreteria della CGIL valuter… nei prossimi giorni quanto esposto.Franco Chriaco (Segretario Generale Cgil Lucca)ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    SIENA: UNIVERSITA’, I PRECARI CHIEDONO LE DIMISSIONI DEL RETTORE

    Novembre 24, 2008
    By webprato
  • news

    INCHIESTA G8: CASA PER FIGLIA SCAJOLA IN INDAGINE PERUGIA

    Aprile 23, 2010
    By webprato
  • news

    AEROPORTI: FIRENZE; MANSI,PISTA CONVERGENTE [PARALLELA] IPOTESI MIGLIORE

    Febbraio 25, 2011
    By webprato
  • news

    MAFIA: MARIA FALCONE A STUDENTI SENESI, SI PUO’ COMBATTERE

    Gennaio 13, 2009
    By webprato
  • news

    TROVATO FERITO, INDAGINI SU IPOTESI INCIDENTE LAVORO CHE QUALCUNO AVREBBE CERCATO DI OCCULTARE

    Febbraio 10, 2010
    By webprato
  • news

    Variante di valico: Benati (Fillea Cgil), due domande al capo del governo Renzi che domani inaugurer… l’opera

    Dicembre 22, 2015
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it