CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cgil Livorno e Toscana: ZAnnotti-Lami, dsoccupati illusi da una politica incapace di tutelare i deboli

Cgil Livorno e Toscana: ZAnnotti-Lami, dsoccupati illusi da una politica incapace di tutelare i deboli

By webprato
Luglio 22, 2017
201
0
Share:

L?avevamo detto che la riforma Fornero e il Jobs act avrebbero prodotto disastri sociali, sia per quanto riguarda la previdenza e sia per quanto riguarda il sostegno al reddito e, infatti, il disastro sociale Š quanto sta avvenendo sul nostro territorio.Tra burocrazia e provvedimenti capestro, il Governo continua a colpire la parte pi— debole del paese, cio‚ i disoccupati.Infatti, tra progetti rinviati e piani industriali disattesi, non certo a causa dei disoccupati ma a causa di una politica incapace di far rispettare i tempi dei progetti annunciati, assistiamo a provvedimenti assurdi e inapplicabili e a ritardi burocratici pesantissimi in materia di sostegno al reddito, che stanno portando migliaia di lavoratori alla povert….Ma andiamo con ordine, pur in presenza di un progetto gi… deliberato dalla Regione Toscana a Marzo, in merito alla costituzione di un contributo di 500 euro per 6 mesi per quanti hanno perso qualsiasi sostegno al reddito, assistiamo alla solita burocrazia italiana che, a 4 mesi dalla definizione del provvedimento, non Š ancora stata in grado di definire le modalit… e le convenzioni applicative, in un momento nel quale moltissime persone sono prive di sostentamento.Altro provvedimento gestito in modo allucinante Š l?annunciata proroga della mobilit… in deroga, che noi avevamo chiesto con forza, per l?anno 2017, in quanto i vincoli inseriti e le modalit… applicative inserite dal governo, di fatto lo rendono iniquo, divisivo, discriminatorio, in una parola inutile.Non ci capacitiamo, infatti, dell?utilit… di uno strumento che di fatto penalizza chi trova o ha trovato lavoro, anche per un solo giorno, nel 2017 e quindi, di fatto, non spinge i disoccupati verso progetti di formazione attiva e un inserimento graduale nel mondo del lavoro, ma li spinge verso il lavoro nero.Non comprendiamo, inoltre, l?utilit… di uno strumento che non segue la logica dell?analogo strumento avviato nel 2016, che aveva prodotto buoni risultati in termini di copertura e di risorse, non capiamo i motivi dei vincoli territoriali per l?applicazione del provvedimento, insomma non capiamo a cosa serve uno strumento cosi pasticciato, se non solo per propaganda elettorale.Se l?obbiettivo Š l?effetto annuncio, bene diciamo al Governo che siamo stufi di una politica fatta di annunci, inconcludente e mediocre, che illude le persone disperate.Il provvedimento che noi chiediamo con forza, in quanto lo riteniamo utile ai fini della gestione della ripresa industriale, deve essere universale e strutturato per le aree di crisi complessa, per questo chiederemo immediatemente un incontro ai parlamentari toscani per ricchiederne la modifica prima della pausa estiva.Se ci• non dovesse avvenire, saremo pronti a qualsiasi iniziativa per far emergere l?incapacit… di una classe politica impegnata unicamente a districare le beghe interne e incapace di intervenire in favore dei pi— deboli.Fabrizio Zannotti – segretario generale CGIL provincia di Livorno; Mirko Lami – segreteria CGIL Toscana

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it