CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziativeLuccaNews Toscana LavoroSindacato
Home›iniziative›Oggi torna lo ‘Sciopero del clima’ in 62 stati e 802 città In piazza e sul web i ragazzi di Fridays For Future

Oggi torna lo ‘Sciopero del clima’ in 62 stati e 802 città In piazza e sul web i ragazzi di Fridays For Future

By Ufficio Stampa
Marzo 19, 2021
29
0
Share:
Oggi in 62 paesi del mondo e 802 città si terranno manifestazioni per il “Global Day of Action” di Fridays For Future: lo sciopero globale per chiedere azione contro al crisi climatica, organizzato periodicamente dal movimento di Greta Thunberg. Il movimento ha dato indicazione ai suoi militanti di manifestare nel rispetto delle norme nazionali anti-Covid. Sono previste anche iniziative su internet (webinar, mail bombing) e gli eventi potranno essere seguiti sui canali social di FFF. “Man mano che il mondo diventa sempre più caldo – si legge sul profilo Facebook di Fridays For Future International – e mentre le calamità naturali diventano più severe e ricorrenti, dobbiamo trattare l’emergenza climatica ed ecologica come un’emergenza – il che significa un’azione immediata e #NoMoreEmptyPromises dai nostri leader mondiali. Alziamo la voce, più forti e rumorosi che mai il 19 marzo, il Global Day of Action per lottare per la giustizia climatica e chiedere azioni immediate”. In Italia stamattina un incontro online in diretta Youtube con Roberto Mercadini (attore teatrale, scrittore e youtuber) e il professor Vincenzo Balzani dell’Università di Bologna, scienziato e divulgatore. Alle 18.30 si terrà un’azione online: una videochiamata su Zoom con musica, discorsi e un Social Bombing su Instagram e sugli altri social. Le manifestazioni in piazza, nel rispetto delle norme anti-Covid, saranno queste: Torino: cartelloni in piazza, giardini Grosa H 11 – 16; Milano: H 9.30, Bike strike partenza via largo Cairoli – arrivo Piazza del Duomo; Roma: Cartelloni in piazza e presidio statico H 15, Piazza del Popolo; Napoli: presidio statico H10 – Piazza Dante e H 13 – Porto Napoli; Firenze: presidio statico H14.30 – Piazza Santa Croce; Brescia: Manifestazione/presidio statico H16 – Piazza Duomo; Cagliari: flash mob H 16 – Piazza Amendola; Pavia: presidio H 15.30 – castello Visconteo, H 16.15 – Piazza della Vittoria, H17.00 – area Vul; Genova: presidio statico H15 – Piazza de Ferrari; Bologna: bike strike H10 – partenza Prati di Caprara; Catanzaro: presidio Piazza Prefettura H 17; Gorizia: cartelloni H 11 – Piazza Vittoria. (ANSA).
==================
Cgil, FFF e Earth Strike Lucca: Next Generation Eu? No more empty promisses (video conferenza)
Si avvicinano le prime scadenze degli accordi di Parigi per il clima, e la strada da percorrere per questi traguardi è ancora lunga. Il Next Generation EU rappresenta però un possibile punto di svolta, ma perché questa grande opportunità venga realizzata sarà necessario individuare delle priorità di intervento  🇪🇺🍀
La CGIL Lucca, Fridays For Future Lucca e Earth Strike Lucca organizzano una videoconferenza, inizio ore 11.10 di oggi, (diretta Facebook) per evidenziare  non solo quali siano queste priorità, ma anche iniziative lodevoli e contraddizioni presenti all’interno della sezione ambientale del recovery plan italiano 🇮🇹
Modera Simona Maggiorelli, direttrice del periodico “Left”
Interventi di:
– Rossano Rossi, Segretario generale CGIL Lucca
– Marco Della Maggiore, Earth Strike Lucca Lucca
– Giacomo Pellini, Kyoto Club
– Simone D’Alessandro, professore di economia politica presso l’Università di Pisa
– Maurizio Brotini, Segretario Regionale CGIL Toscana
In diretta sul profilo Facebook della Cgil di Lucca
TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Uncategorized

    Astrazeneca: Galli, chi ha fatto prima dose è già protetto Ma no richiamo con un altro vaccino

    Marzo 16, 2021
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 21 ottobre 2020

    Ottobre 21, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 31 marzo 2021

    Marzo 31, 2021
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Covid-19 in Toscana: 2.223 casi positivi, età media 47 anni, 54 decessi, 580 i Italia

    Novembre 10, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 11 settembre 2020

    Settembre 11, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 15 del giorno 25 dicembre 2020

    Dicembre 25, 2020
    By Ufficio Stampa

CGIL LUCCA

Segretario Generale:

Rossano Rossi


info.lu@lucca.tosc.cgil.it
cgillucca@pecgil.it


Tel. 0583 44151


www.cgillucca.it


Via Gaetano Luporini, 1115/F
Lucca

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it