CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cgil fa causa lavoro a forze armate Usa,’non ci riconoscono’ In basi Italia iscritti a Filcams tenuti fuori da trattative

Cgil fa causa lavoro a forze armate Usa,’non ci riconoscono’ In basi Italia iscritti a Filcams tenuti fuori da trattative

By webprato
Luglio 22, 2017
209
0
Share:

La Filcams Cgil ha promosso tre cause per comportamento antisindacale presso i tribunali di Roma, Catania e Vicenza. Il datore di lavoro chiamato in causa, questa volta, Š il comando delle forze armate Usa in Italia, che la Cgil accusa di reiterata violazione del riconoscimento delle rappresentanze sindacali aziendali nominate dal sindacato nelle basi di Sigonella e Vicenza e per l’impedimento dell’attivit… della Filcams Cgil a cui viene negato anche il riconoscimento a partecipare alle trattative per il contratto di lavoro. Le udienze sono gi… state fissate per il 27 luglio a Roma, l’8 agosto a Vicenza e l’11 novembre a Catania. I lavoratori e le lavoratrici iscritti alla Filcams si sono esposti in prima persona, sottoscrivendo le deleghe di adesione che i comandanti delle basi non hanno ancora oggi riconosciuto, ed eleggendo le loro Rsa a cui viene impedita ogni agibilit… sindacale nel luogo di lavoro, spiega Andrea Montagni della Filcams, responsabile del personale civile italiano delle basi Usa. I lavoratori civili italiani delle basi americane devono avere gli stessi diritti di tutti gli altri lavoratori, compreso quello di iscriversi ai sindacato che vogliono, eleggere le proprie rappresentanze e farli sedere al tavolo di contrattazione. Deve finire – aggiunge – una preclusione antistorica nei confronti della Cgil e il governo Usa deve riconoscere le leggi italiane. Stupisce che in questi anni il governo italiano abbia ignorato quel che succedeva, e che Cisl e Uil abbiano sottoscritto un contratto che prevede il loro ‘monopolio’ della rappresentanza. Sono circa 5.000 i lavoratori civili italiani nelle basi Usa di Aviano, Napoli, Vicenza, Camp Darby e Sigonella.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it