CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cgil e Sunia Toscana al viceministro Nencini: Ok fondo per edilizia popolare, ma colpendo la rendita

Cgil e Sunia Toscana al viceministro Nencini: Ok fondo per edilizia popolare, ma colpendo la rendita

By webprato
Settembre 4, 2017
206
0
Share:

Cgil e Sunia Toscana al viceministro Nencini: Ok fondo per edilizia popolare, ma colpendo la rendita. No risorse da soliti noti, vale a dire dai lavoratori dipendenti come avveniva con le ritenute Gescal, ma attraverso una vera e propria tassa di scopo che colpisca le renditePienamente condivisibile la recente dichiarazione del viceministro delle infrastrutture Riccardo Nencini, quando sostiene che per risolvere la crescente emergenza abitativa occorre ?trovare un sistema per alimentare un fondo analogo a quello Gescal?.Sono anni ormai che la CGIL Toscana, insieme al SUNIA, sostiene che per tentare di risolvere la drammatica questione della precariet… abitativa, occorre che governo centrale e regione Toscana individuino al pi— presto un regolare flusso di finanziamenti che garantisca la costruzione di nuove case popolari a canone sostenibile da realizzarsi soprattutto nei grandi spazi delle caserme dismesse. Le risorse, per•, non dovranno essere chieste sempre ai soliti noti , vale a dire ai lavoratori dipendenti, come avveniva con le ritenute Gescal, ma attraverso una vera e propria tassa di scopo che colpisca le rendite, soprattutto quelle immobiliari e di beni di lusso, come auto di grossa cilindrata o imbarcazioni. Rinnoviamo pertanto l?invito alla Regione di condividere questo percorso promuovendo al suo interno e rispetto al governo centrale, una discussione per assicurare subito, risorse certe per il sistema dell?edilizia residenziale pubblica, pilastro fondamentale sul quale deve poggiare il sostegno alle famiglie in difficolt… per il caro affitti e per i bassi redditi dovuti alla precariet… lavorativa.E? inammissibile che in Toscana ogni anno si liberino oltre 1700 alloggi la maggior parte per decesso dei titolari dell?assegnazione e che per mancanza di risorse per la ritrustrutturazione, ci vogliano una media di due anni per vederli assegnati alle oltre 25000 famiglie utilmente collocate nelle graduatorie comunaliFirmato: Maurizio Brotini Cgil Toscana e Laura Grandi Sunia Toscana

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it