CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cgil, dallo zero virgola allo zero e basta, quadro preoccupante Rossi, per minculpop di Di Maio pi— occupati, non cosi

Cgil, dallo zero virgola allo zero e basta, quadro preoccupante Rossi, per minculpop di Di Maio pi— occupati, non cosi

By webprato
Agosto 1, 2019
225
0
Share:

?Da zero-virgola a zero e basta. In un anno questo Governo Š riuscito a portare l?economia italiana prima in recessione e poi in stagnazione, e anche il nostro mercato del lavoro, nonostante i dati apparentemente positivi, continua a non godere di buona salute?. Cos le segretarie confederali della Cgil Gianna Fracassi e Tania Scacchetti commentano i dati Istat di oggi su Pil e occupati, disoccupati.Per Fracassi le stime relative al Pil ?non sono una sorpresa. Infatti ? spiega ? produzione, valore aggiunto e ordinativi dell?industria sono da mesi in contrazione. La lieve ripresa dell?export non basta se non aumentano consumi e investimenti. Nella nostra economia continua a insistere una crisi di domanda. Non a caso anche l?inflazione Š al minimo da oltre un anno e l?offerta produttiva non sta cogliendo le sfide e le opportunit… dell?innovazione, della conoscenza, dell?ambiente e quindi dello sviluppo sostenibile?.In merito ai dati occupati, disoccupati Scacchetti evidenzia ?la sostanziale stabilit… dell?occupazione?. ?Inoltre, l?apparente flessione positiva della disoccupazione va analizzata ? sottolinea ? considerando alcuni aspetti: siamo ancora lontani dai livelli pre-crisi, dal 5,8% del 2017; mancano ancora quasi un milione di posti di lavoro; il calo della disoccupazione inoltre Š condizionato dalla riduzione degli attivi e della forza lavoro. Infine, la compressione del tasso di disoccupazione giovanile va spiegata con la crescita dell?inattivit… tra le nuove generazioni. Rilevazioni queste che dimostrano come, al contrario delle previsioni del Governo, il Reddito di cittadinanza non abbia incentivato le assunzioni?.?Di fronte a questo quadro preoccupante, il Governo ascolti le proposte che unitariamente abbiamo avanzato: una nuova politica economica, fondata su investimenti pubblici, a partire dal Mezzogiorno, per aumentare e qualificare la crescita e per creare buona occupazione; una riforma del sistema fiscale che aumenti salari e pensioni contrastando l?evasione e riducendo le disuguaglianze; una nuova politica industriale e di sviluppo per affrontare le sfide che l?emergenza ambientale e l?innovazione pongono?, concludono Fracassi e Scacchetti.Lavoro: Rossi,per minculpop di Di Maio pi— occupati,non cosIl ‘minculpop’ del vicepremier Di Maio ci informa che l’occupazione crescerebbe. Ma non Š cos. L’illusione si produce perch‚ aumenta la cassa integrazione che viene contata come occupazione, perch‚ c’Š l’effetto della Fornero e il flop di quota 100 e perch‚ basta un’ora al mese per risultare al lavoro. L’unica cosa certa Š che l’Italia cresce meno del resto dell’Europa e che aumentano morti sul lavoro. Per• Di Maio ha tagliato i fondi Inail per la sicurezza e la salute dei lavoratori. Lo ha scritto su Facebook Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it