
Si è concluso l’evento digitale promosso dalla Cgil “Futura: lavoro, ambiente, innovazione”, realizzato con la collaborazione e il supporto tecnico di Futuralab e trasmesso in diretta da Collettiva.it. Tre giorni di confronti con le Istituzioni, il mondo del lavoro e delle imprese, le rappresentanze sociali, studiosi ed esperti, con l’obiettivo di definire le linee guida strategiche per progettare un nuovo modello di sviluppo sociale e produttivo che abbia al centro il lavoro e le persone.
Nel corso della prima giornata l’incontro tra il segretario generale della Cgil Maurizio Landini e il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte; ieri quello con il presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Questa mattina, dibattito “Il lavoro e un nuovo progetto di Europa” tra i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Landini, Furlan e Bombardieri, il Commissario europeo all’economia Paolo Gentiloni e il direttore della Scuola di affari internazionali dell’Istituto di studi politici di Parigi Enrico Letta.
GUARDA:
– Gentiloni: un social bond per il lavoro
– Letta: il sindacato unito è una risorsa per l’Europa
– Landini: una legge di stabilità centrata sul lavoro
– Furlan: cambiare il Fiscal compact
– Bombardieri: la sfida della solidarietà
– IL SONDAGGIO dell’Osservatorio Futura “Europa unita? Per ora sono due”
Oltre a questi tavoli istituzionali, nello studio centrale del Teatro Brancaccio di Roma si sono tenuti nove dibattiti e sono intervenute, in diretta o con contributi video, le dodici categorie della Cgil, Inca e Caaf.
Questa mattina Fp, Flc e il tavolo “Ambiente e salute: prevenzione e sicurezza sul lavoro”, con il medico e ricercatore Silvio Garattini, la docente dell’Università di Torino Nerina Dirindin, il Presidente Confapi e Presidente Società medicina del Lavoro Maurizio Casasco e la segretaria confederale della Cgil Rossana Dettori.
GUARDA:
– Dettori: serve un sistema sanitario europeo
– Dirindin: la cultura del “bene” salute
– Garattini: ecco perché bisogna puntare sulla prevenzione
– Casasco: finanziare la ricerca per sconfiggere il virus
Questo pomeriggio i contributi di Fillea e Flai e l’ultimo dibattito, “Ambiente e legalità: tutelare il lavoro e combattere l’illegalità”, a cui hanno partecipato il direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Marcello Minenna, il fondatore di Slow Food Carlin Petrini e il segretario confederale della Cgil Giuseppe Massafra.
GUARDA:
– Massafra: più tutele contro il sommerso
– Minenna: la malavita organizzata non si ferma
– Petrini: mobilitiamo le coscienze
L’iniziativa è stata conclusa dal segretario generale Maurizio Landini con “Raccogliamo le idee, al lavoro!”.
GUARDA:
– Landini: una Cgil bella, accogliente, innovativa
– Landini al Governo: investire sulle persone
– Landini: la centralità delle Camere del Lavoro
– Landini: anziani, un valore da preservare
– Landini: l’Italia è antifascista, Forza Nuova va sciolta
Su Collettiva.it tutti i video integrali, le pillole, i contributi degli artisti (Ambra Angiolini, Luca Barbarossa, Paola Turci, Tosca), le foto (13 novembre, 14 novembre, 15 novembre) e gli approfondimenti. La tre giorni è stata raccontata su Twitter con l’hashtag #FUTURA, sulle pagine Facebook di Cgil e Collettiva, sul canale Youtube di Collettiva e su Instagram.