CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FlcSindacato
Home›Categorie›Flc›Cgil, Cisl, Uil, sottoscrivere subito Protocollo sicurezza per servizi educativi e scuole infanzia

Cgil, Cisl, Uil, sottoscrivere subito Protocollo sicurezza per servizi educativi e scuole infanzia

By Ufficio Stampa
Agosto 14, 2020
135
0
Share:

“Il protocollo  per la riapertura in sicurezza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia va chiuso immediatamente”. Ad affermarlo in una nota unitaria i segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil, Rossana Dettori, Angelo Colombini, Ivana Veronese.
“Le mamme e i papà – affermano i tre dirigenti sindacali – devono avere la certezza che da settembre tutto riaprirà in presenza, ma con l’applicazione di misure anti contagio che garantiscano la sicurezza dei bambini e delle bambine, delle loro famiglie e delle lavoratrici e lavoratori del segmento 0-6”.Secondo Dettori, Colombini, Veronesi per realizzare ciò “serve l’impegno di tutti, dal Ministero del Lavoro e quello dell’Istruzione alle Regioni e Enti Locali, ma va fatto in fretta. Il tavolo viaggia a rilento. Vanno accelerate le soluzioni e – sottolineano – serve un impegno politico del Governo per superare i vincoli che impediscono a Comuni e Regioni di prevedere un piano di assunzioni straordinario così da garantire la funzionalità in sicurezza di questo fondamentale segmento dell’istruzione”.

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Cgil ToscanaIncanews

    Via a “Jobbando”, la Cgil partecipa con un webinar e un e-stand

    Ottobre 16, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Cronaca

    Razzismo: insultato e picchiato in spiaggia perché è di colore.

    Agosto 3, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscanaGenerenews

    Lavoratrici molestate che vincono l’ingiustizia: esce il libro “Bread & roses”

    Novembre 20, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaSocietà

    Covid: Caritas, aumentano i ‘nuovi poveri’. In maggioranza donne, famiglie con minori, italiani

    Ottobre 17, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 7 ottobre 2020

    Ottobre 7, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Sindacato

    Fisco: sindacati, per lo sviluppo del paese serve una riforma ampia

    Ottobre 15, 2020
    By Ufficio Stampa

FLC Toscana

Segretario Generale:

Pasquale Cuomo


toscana@flcgil.it


www.flc-toscana.it


Tel. 055 5036249

Fax 055 5036270


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo