CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Cgil Cisl Uil Lucca, aziende non in grado di garantire sicurezza devono ridurre o sospendere produzione

Cgil Cisl Uil Lucca, aziende non in grado di garantire sicurezza devono ridurre o sospendere produzione

By webprato
Giugno 19, 2020
246
0
Share:

In questo momento, cos“ difficile per il nostro Paese, lÕobiettivo prioritario per tutti noi  contribuire ad arrestare il contagio e salvare vite umane. A questo scopo tutti i provvedimenti legislativi che si sono succeduti, lÕultimo ieri sera, vanno nella direzione di limitare il pi possibile il contatto fisico tra le persone, nellÕinteresse di tutta la collettivitˆ e, quindi, anche dei lavoratori che noi rappresentiamo.Questa situazione e questi provvedimenti che noi condividiamo. Aprono per˜ nel mondo del lavoro criticitˆ che non si possono eludere.Perch se  giusto rimanere a casa occorre anche capire come moltissimi lavoratori potranno far fronte alle scadenze dei mutui, agli affitti, ai prestiti, alle bollette, come insomma pu˜ essere garantito il sostegno al reddito, attingenso dalle risorse stanziate dal Governo, soprattutto in una fase come quella attuale dove la crisi giˆ di per se aveva creato non pochi problemi.Ma vi  una altra nostra grande preoccupazione che riceviamo dai lavoratori perchŽ speso in alcuni luoghi di lavoro non sono rispettate le misure di sicurezza predisposte dal Governo, o siamo in ritardo nella loro attuazione.Le aziende hanno l’obbligo dovere di rispettare i DCPM emanati in relazione alla sicurezza prevista per Covid 19 e mettere i lavoratori in condizione di lavorare in sicurezza.Le aziende che non sono in grado di garantire la sicurezza, devono ridurre o sospendere la produzione.Saremo rigidissimi e denunceremo ogni inadempienza alle autoritˆ preposte.Valuteremo in tutti i luoghi di lavoro se ci sono le condizioni sufficienti, attraverso l’organizzazione del lavoro e dove non  possibile attivando gli ammortizzatori sociali previsti.Noi siamo a disposizione ritenendo necessario svolgere come sempre il nostro ruolo di responsabilitˆ non creando problemi alle imprese ma dando la possibilitˆ ai dipendenti di tutelare la propria salute nell’intento di contribuire solidaristicamente alla sconfitta del virus.Rossano Rossi Ê Ê Ê Ê Ê Ê Ê Ê Ê Massimo BaniÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊ Giacomo SaisiSegretario CGILÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊ Segretario CISLÊÊÊÊÊÊÊÊÊÊ Segretario UIL

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it