CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FlaiSindacato
Home›Categorie›Flai›Ccnl industria alimentare; attivo unitario delegati Toscana, aziende aderiscano o sciopero

Ccnl industria alimentare; attivo unitario delegati Toscana, aziende aderiscano o sciopero

By Ufficio Stampa
Settembre 10, 2020
562
0
Share:

Si intensifica la lotta per arrivre in tempi rapidi all’applicazione dell’accordo a tutti gli oltre 400 mila addetti del settore dell’industria alimentare. Da lunedì 14 settembre e per 4 settimane blocco delle flessibilità, degli straordinari e delle prestazioni aggiuntive. Dal 9 ottobre primo pacchetto di quattro ore di sciopero con modalità che saranno decise dai territori.
Dalla riunione dei delegati e delle segreterie provinciali e regionali della Toscana arriva un messaggio forte e chiaro alle aziende alimentari che non hanno ancora aderito al contratto siglato lo scorso 31 luglio: il contratto è uno e unico per tutto il settore e i lavoratori non possono pagare le contraddizioni del mondo imprenditoriale.
I delegati hanno accolto e condiviso la decisione delle segreterie nazionali di intensificare le azioni di lotta al fine di arrivare in tempi rapidi all’applicazione dell’accordo a tutti gli oltre 400 mila addetti del settore dell’industria alimentare prorogando per ulteriori quattro settimane, a partire dal prossimo 14 settembre, il blocco delle flessibilità, degli straordinari e delle prestazioni aggiuntive e di proclamare un primo pacchetto quattro ore di sciopero a partire dal 9 ottobre con modalità che saranno decise dai territori.
Dopo 11 mesi di trattative, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno rinnovato il contratto dell’industria alimentare con le associazioni datoriali Unionfood, Ancit e AssoBirra perché il resto delle imprese si è tirato indietro all’ultimo momento, dopo aver condiviso tutta la parte normativa, rifiutandosi di concedere un incremento aggiuntivo della retribuzione di 13 euro da erogare nel 2023 penalizzando in modo inaccettabile i lavoratori che non hanno mai smesso di produrre, se pure in un anno complicatissimo come l’attuale e che durante il lockdown la stessa Confindustria definiva eroi.
I risultati ad oggi ottenuti, con le azioni di lotta messe in campo, hanno allargato il fronte delle aziende che hanno aderito all’intesa siglata il 31 luglio ma i lavoratori e le lavoratrici sono pronti a mobilitarsi a oltranza: l’applicazione dei contratti è un diritto irrinunciabile ed è inaccettabile che le eccellenze dell’agroalimentare non dedichino alla qualità di diritti e tutele dei propri dipendenti la stessa attenzione che mettono per i propri prodotti.
La richiesta di Fai Flai e Uila e dei lavoratori dell’industria alimentare Toscana che è emersa decisa e compatta dalla riunione di ieri va quindi a quelle imprese del nostro territorio che ancora non l’hanno fatto: aderite subito all’intesa e applicate il nuovo contratto perché noi non ci fermeremo.

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Flai Toscana

Segretario Generale:

Mirko Borselli


flai.regionale@tosc.cgil.it


www.flai.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036257


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it