Cgil, Cisl e Uil: Solidariet al popolo curdo, mercoled presdi alla stazione e in piazza Sant’Agostino
CGIL CISL e UIL di Arezzo esprimono la solidariet delle lavoratrici, dei lavoratori e dei pensionati alla popolazione curda, di fronte alla preoccupante escalation dei bombardamenti e delle azioni di attacchi via terra, perpetrate dagli eserciti turchi e siriani contro un popolo che era stato ?illuso? ed ?usato? nella vittoriosa guerra contro il terrorismo islamico,da tutto l?Occidente per poi essere abbandonatoCGIL,CISL e UIL di Arezzo manifestano la loro preoccupazione di fronte all?aggravamento della crisi che gi determina perdite di vite umane e che potrebbe destabilizzare completamente gli equilibri politici internazionali.Occorre usare tutta la diplomazia necessaria a far si che si fermi la deriva militare e si apra una conferenza specifica. CGIL, CISL e UIL rivolgono anche un appello al Governo Italiano affinch, unitariamente all?Europa, realizzi un’iniziativa che riveda gli accordi con la Turchia sterilizzandone la forza militare e ricattatoria in termini di profughi auspicando una soluzione pacifica del problema coinvolgendo, ovviamente, anche l?ONU al fine di raggiungere la pace e a tutela dei diritti umani.Per questo le Segreterie Provinciali di CGIL, CISL e UIL di Arezzo si mobilitano e programmano un presidio con volantinaggio per mercoled 16 ottobre dalle ore 7.45 alle ore 9 di fronte alla stazione di Arezzo e nel pomeriggio, con inizio alle ore 18, in piazza Sant’Agostino ad Arezzo.——————————–Siria: targa ricordo Orsetti in sede Regione Toscana Governatore Rossi a manifestazione pro curdi il 1910 a FirenzeUna targa per ricordare Lorenzo Orsetti, il 33enne fiorentino ucciso il 18 marzo scorso mentre combatteva come volontario in Siria tra le milizie curde contro l’Isis, e il costituente livornese Ilio Barontini sar posta nel giardino di Palazzo Sacrati Strozzi a Firenze, sede della Regione Toscana. E’ uno degli impegni presi dal governatore Enrico Rossi nel corso di un incontro oggi con Alessandro Orsetti, il padre di Lorenzo. Ad Alessandro Orsetti, che era accompagnato dal Console della comunit curda toscana Erdel Karabey e da Giulia Chiarini del coordinamento Toscana per il Kurdistan, Rossi, spiega una nota, ha espresso la volont di ricordare attivamente Lorenzo e di essere rimasto molto colpito dal suo sacrificio e impegno per il popolo curdo e contro l’Isis. Saranno almeno tre le iniziative che la Regione metter in campo: si far promotrice di un aiuto concreto sul fronte sanitario. Enrico Rossi prender contatto con l’organizzazione umanitaria ‘Mezzaluna Rossa Internazionale’ che ha la sua sede nazionale a Livorno e contatter anche Cecilia Soldino, studentessa 23enne di Firenze che si recata nel Kurdistan turco con una delegazione di osservatori elettorali dell’Uiki, l’Ufficio informazione del Kurdistan in Italia. Insieme a loro la Toscana progetter un intervento di cooperazione sanitaria a sostegno delle popolazioni curde. A breve – ha aggiunto Rossi – e sono gi d’accordo con Anci Toscana, contatter il presidente della Conferenza delle Regioni e Anci Nazionale per proporre loro di organizzare una giornata di mobilitazione nazionale a sostegno del popolo curdo. Il governatore ha poi annunciato che il 19 ottobre parteciper alla manifestazione regionale ‘Fermiamo la guerra. Gi le mani dal Rojava’, a Firenze, organizzata dal Coordinamento Toscana per il Kurdistan.(ANSA).