CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cgil Arezzo, no supertassa su permessi soggiorno. Raccolta firme contro decisione Consiglio Stato e azioni legali Inca

Cgil Arezzo, no supertassa su permessi soggiorno. Raccolta firme contro decisione Consiglio Stato e azioni legali Inca

By webprato
Ottobre 11, 2016
53
0
Share:

Il Consiglio di Stato, su richiesta del Governo, ha sospeso la sentenza del Tar del Lazio con la quale era stato cancellato l?ulteriore contributo, che va dagli 80 ai 200 euro, sul rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno. ? Pagare le tasse Š un preciso dovere morale – commenta Tall Abdullaye, Responsabile ufficio migranti della Cgil di Arezzo. Ma, nello stesso tempo, bisogna affermare che questo dovere morale deve rispondere al principio di equit… misurata da parametri oggettivi e soggettivi?. Per questo Cgil e patronato Inca si rivolgono ai cittadini chiedendo una firma per sostenere la protesta contro l?ulteriore contributo sui permessi di soggiorno. I migranti regolarmente presenti in Italia – ricorda Tall Abdullaye – devono avere requisiti molto selettivi ed Š quindi incomprensibile essere tassati per un dovere che viene richiesto dallo Stato e cioŠ la verifica dei requisiti di regolarit… che si realizza con la presentazione della pratica di rinnovo del titolo di soggiorno. La stessa Corte di Giustizia europea ha riconosciuto le ragioni di questo ricorso e successivamente il Tar del Lazio ha abolito questa ingiusta tassa introdotto nel 2012.Non Š la prima volta che il diritto dei lavoratori stranieri si trova ad essere rivendicato davanti alla Corti dei Tribunali anzich‚ diventare prassi corrente nella stesura delle leggi e nelle azioni del Governo, precisa il Direttore Giancarlo Gambineri: ?anche nel caso del provvedimento che ha dato attuazione al SIA (?Sostegno per l?Inclusione Attiva?) il patronato INCA CGIL si Š trovato costretto a dare mandato ai propri legali perch‚ questo fosse impugnato. Si tratta di una misura di contrasto alla povert… che prevede l’erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata. Il legislatore ha infatti completamente ignorato le numerose Sentenze delle Corti Europee e dei Tribunali italiani che in tema di prestazioni assistenziali hanno riconosciuto il diritto di accesso anche agli stranieri, titolari di permesso di soggiorno di almeno un anno. Ancora una volta il diritto dei lavoratori stranieri si trova ad essere rivendicato davanti alla Corti dei Tribunali anzich‚ diventare prassi corrente nella stesura delle leggi e nelle azioni del Governo .Al tema dei diritti dei lavoratori immigrati Š interessata l’intera Cgil ma una categoria, quella delle costruzioni, lo vive in modo particolare. Nel nostro settore – ricorda Ector Xhemalai, dirigente della Fillea provinciale – la presenza dei lavoratori stranieri Š strutturale e storica: siamo al 17% del tortale della forza lavoro. Nell’edilizia italiana gli immigrati sono vittime di segregazione occupazionale, discriminazione, ricatto : il 55% dei lavoratori stranieri ha la qualifica di operaio comune, contro il 28% degli italiani; gli specializzati stranieri sono il 13%, a fronte del 36,5% italiano.Alessandro Mugnai, Segretario provinciale della Cgil,esprime la preoccupazione dell’intera confederazione: il numero dei lavoratori stranieri nella provincia di Arezzo diminuisce fortemente: tra il 2014 e il 2016 un calo di oltre il 14%. Si Š passati da 15534 dipendenti equivalenti a 13549 del 2016, certo i dati del 2016b sono in corso di definizione, solo a fine anno saranno definitivi, ma il trend Š gi… evidente. In termini di nuove assunzioni si passa dalle 1212 del 2014 alle 538 del 2016, un calo che Š presente in tutti i settori.Quello che non cambia Š la distribuzione della loro presenza per tipologia di azienda: sono le microaziende ad esserne il datore di lavoro per il 90%. Microaziende che sono anche i luoghi di minore tutela del lavoratore e anche maggiormente a rischio per quanto riguarda il rispetto di norme di tutela e sicurezza.La Cgil ritiene che il lavoro non abbia n‚ colore n‚ etnia: vogliamo quindi tutelare i lavoratori migranti. Spesso ci si dimentica di rendere evidente il positivo apporto che questi producono in termini di valore aggiunto nel Pil e per la contribuzione nei bilanci del nostro sistema previdenziale. I lavoratori provenienti da altri Paesi sono una parte importante dello sviluppo economico, sociale e culturale, sia come lavoratori dipendenti, autonomi o parasubordinati, sia come imprenditori. La nostra posizione Š netta: il lavoro non ha colore, etnia, lingua o religione. Il lavoro Š lo strumento di contribuzione alla crescita della comunit… nazionale?.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Incendi, ancora fiamme in Garfagnana e sui Monti Pisani.5 i roghi ancora attivi

    Febbraio 25, 2019
    By webprato
  • news

    Banche: Sindacati, distanze abissali con Abi su rinnovo contratto

    Marzo 3, 2014
    By webprato
  • news

    Viabilit…: al via cantiere per variante fondovalle Casentino

    Luglio 26, 2019
    By webprato
  • news

    FIOM: LANDINI, CGIL VADA ALLO SCIOPERO GENERALE

    Gennaio 27, 2011
    By webprato
  • news

    Caf a rischio chiusura, 17 milioni di utenti privi di assistenza

    Novembre 11, 2015
    By webprato
  • news

    AMMINISTRATIVE: ESCLUSA LISTA CENTRODESTRA CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

    Aprile 18, 2011
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it