CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CgilSindacato
Home›Cgil›Cgil, al via “Inchiesta nazionale su condizioni e aspettative lavoratrici e lavoratori”

Cgil, al via “Inchiesta nazionale su condizioni e aspettative lavoratrici e lavoratori”

By Nazzareno Bisogni
Aprile 21, 2022
343
0
Share:

Con la pubblicazione in contemporanea sui su siti della Cgil nazionale, della Fondazione Di Vittorio, di Collettiva.it e delle Categorie nazionali, parte oggi una grande inchiesta nazionale sulle condizioni e aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori.
Un’ inchiesta sul lavoro in Italia che parte dal punto di vista delle lavoratrici e dei lavoratori stessi. Un progetto innovativo e partecipato promosso dalla Cgil, coordinato dalla Fondazione Di Vittorio e che coinvolge tutte le categorie della Confederazione di Corso d’Italia, ma anche ricercatori, esperti di scienze sociali, economiche e statistiche di università, enti di ricerca pubblici, istituti di ricerca e uffici studi delle categorie sindacali.
Il lavoro svolto, il profilo contrattuale e occupazionale, il contesto dell’impresa e del settore, l’organizzazione e le condizioni del lavoro, il rapporto con il sindacato: questi alcuni dei temi sui quali gli intervistati saranno chiamati a rispondere attraverso la compilazione di un questionario all’indirizzo www.collettiva.it/inchiestalavoro.
Per il segretario generale della Cgil Maurizio Landini “si tratta di un’iniziativa molto importante per la nostra Confederazione che fa parte del nostro percorso congressuale e che vedrà una prima presentazione dei risultati al Congresso Nazionale della Cgil”.
Il perimetro della ricerca è ampio e ambizioso: possono, infatti, partecipare tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori occupati nei settori pubblici e privati, con tutte le tipologie contrattuali possibili (lavoro a tempo indeterminato, a termine, in somministrazione, autonomo) e anche chi è senza contratto o è disoccupato.Scopo dell’inchiesta è arrivare a conoscere meglio il mondo sempre più complesso del lavoro, con l’obiettivo di migliorarne le condizioni e fornire al sindacato una base di conoscenze utile per rendere sempre più efficace la sua capacità di intervento.
=======

Tags7 Giorni - Primo PianoNL1
0
Shares
  • 0
  • +

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it