CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FiomNews Toscana LavoroSindacato
Home›Categorie›Fiom›Ccnl artigiani metalmeccanici. Avviato il confronto per il rinnovo: Salario-Occupazione-Sicurezza

Ccnl artigiani metalmeccanici. Avviato il confronto per il rinnovo: Salario-Occupazione-Sicurezza

By Ufficio Stampa
Novembre 20, 2020
75
0
Share:

Il 18 novembre 2020 si è tenuto un nuovo incontro di trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale del settore artigiano a cui hanno partecipato da remoto le delegazioni trattanti delle associazioni artigiane (Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai) e di Fim, Fiom e Uilm.

“Abbiamo presentato nel dettaglio tutti i punti della piattaforma unitaria a partire dalle richieste salariali: un incremento dell’8% sui minimi, trasferte e reperibilità; l’istituzione di un elemento perequativo di 250 euro annui per i lavoratori che non beneficiano della contrattazione di secondo livello; la previsione di piani di welfare annui del valore di 250 euro.

Abbiamo inoltre chiesto di introdurre nel contratto 16 ore di formazione per tutti i lavoratori e di incrementare le attuali 25 ore destinate alla formazione continua, oltre che aggiornare allo schema delle qualifiche europee il capitolo del Ccnl sul diritto allo studio.

Infine abbiamo posto alle associazioni artigiane i temi inerenti mercato del lavoro e stabilizzazione dei contratti di lavoro precari; salute e sicurezza e comitati territoriali per i protocolli contro il Covid; conciliazione degli orari con le esigenze familiari, come il frazionamento dei congedi parentali, il part-time e le ferie e par solidali; diritti sindacali a partire dal diritto di assemblea, stampa e distribuzione del contratto.

I rappresentanti delle imprese artigiane hanno evidenziato le gravi difficoltà produttive e incertezze sul proprio futuro che attraversa tutto il settore a causa della pandemia ma hanno dato disponibilità a proseguire il confronto calendarizzando due prossimi incontri in plenaria per il 2 e il 9 dicembre e un incontro tecnico per il prossimo 24 novembre.

Il rinnovo del contratto dei lavoratori dell’artigianato metalmeccanico interessa oltre 500mila lavoratori e più di 120mila imprese. Un contratto scaduto da dicembre 2018 e che deve essere rinnovato per dare risposte salariali, per nuove tutele normative a partire dalla sicurezza, per garantire occupazione, per rilanciare il settore.”

Ufficio stampa Fiom-Cgil nazionale

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Ricambio dei segretari comunali post-elezioni: intesa Anci Toscana rappresentanze sindacali

    Maggio 24, 2014
    By webprato
  • news

    Elezioni RSU Toscana Energia: la Filctem Cgil ottiene la maggioranza dei voti

    Dicembre 23, 2016
    By webprato
  • news

    Opg: Toscana individua altre sedi per pazienti Montelupo. No Solliccianino

    Aprile 27, 2015
    By webprato
  • news

    Lavoro: fallita Cartotecnica Maestrelli, sigilli ad azienda Nuovo presidio 27 lavoratori che ora puntano a cooperativa

    Giugno 22, 2017
    By webprato
  • newsPolitica

    Rifiuti: ecoballe; Greenpeace, non c’è più tempo da perdere.

    Luglio 21, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    PAURA NEL PISTOIESE PER DUE SCOSSE TERREMOTO MAGNITUDO 2.4 NIENTE DANNI A PERSONE E COSE

    Novembre 6, 2011
    By webprato

Fiom Toscana

Segretario Generale:

Massimo Braccini


fiomtoscana@gmail.com


www.fiomtoscana.it


Tel. 055 2700510

Fax 055 283155


Borgo de’ Greci, 3
50122 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it