Economia
-
Ci vorrà un secolo per colmare il ‘gender gap’ dei salari nel mondo. Italia in fondo classifica
La differenza di salario fra uomo e donna vale 3000 euro lordi l’anno. L’Italia è in fondo alle classifiche internazionali ma il ministro Catalfo sta lavorando ... -
Iacona, dopo choc del Covid priorità è ricostruire Dal 24 agosto torna Presadiretta
“Dopo lo choc della pandemia, che ha cambiato le nostre vite, ora dobbiamo capire che questa tragedia può rappresentare un’occasione importante per la ricostruzione del paese. ... -
Fiere: per Covid slitta al 28-30 ottobre fiera Marmo 2020 a Carrara
Slitta di un mese Marmo 2020, l’appuntamento commerciale di Imm CarraraFiere per la filiera marmifera che combinerà eventi fisici e digitali insieme. L’iniziativa, annuncia una nota, ... -
Dalla Regione Toscana 1,5 milioni di euro per realizzare piste ciclabili nei piccoli Comuni
Pubblicato sul Burt un nuovo bando regionale da 1,5 milioni di euro per la realizzazione di ciclovie nei piccoli Comuni della Toscana. In analogia con quanto ... -
Pasta, start up lancia trafila a temperatura controllata
Cambio di passo nel settore dei pastifici italiani con la pasta trafilata a temperatura controllata, un nuovo standard di qualità pianificato con il progetto “Airlight” della ... -
“Serve un Rinascimento del lavoro Detassiamo gli aumenti contrattuali” [di M. Zatterin ‘La Stampa’]
Il grande e intricato schema delle cose in cui si muove l’Italia che si spera post-pandemica lo porta a invocare “il passaggio dal Medioevo neoliberista della ... -
Turismo: accordo Tpt-Trenitalia,sconti costa e isole Toscana
Toscana Promozione Turistica e Trenitalia hanno sottoscritto un accordo che vede al centro dell’iniziativa il progetto Costa Toscana-Isole Toscane, attivato dalla Regione, e che propone prodotti ... -
Lavoro, impresa, ambiente: patto a tre contro la rendita. Intervista a Fabrizio Barca [da collettiva.it]
Fabrizio Barca, coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità, lancia l’allarme sull’utilizzo delle ingenti risorse economiche in arrivo: se usate male possono fare danni. Poi la proposta ... -
Vino. Nasce Vivito, cantine sociali Certaldo e Poggibonsi si sono fuse
Oltre 105mila quintali di uva lavorata ed un valore della produzione che raggiunge i 12,5 milioni di euro: sono i numeri di Vivito s.c.a, acronimo di ... -
Perini Navi, Regione segue la crisi. Contatti con sindacati e potenziali investitori
La Regione Toscana, insieme al Comune di Viareggio, sta seguendo con attenzione la crisi finanziaria di Perini Navi a seguito della richiesta di ristrutturazione del debito ...