Economia
-
Istat, nel 2020 Italia in deflazione. Non accadeva dal 2016
Italia in deflazione nel 2020 per la terza volta dal 1954, da quando cioè è disponibile la serie storica dell’indice nazionale dei prezzi al consumo. In ... -
Ripensare Prato, la Cgil ha presentato le proposte per un nuovo distretto
“Ripensare Prato”: non è lo slogan o il logo con cui la Cgil si è presentata nella conferenza stampa odierna, il progetto lanciato dalla Camera del ... -
Stellantis. Re David – De Palma (Fiom): investimenti per una svolta storica per i lavoratori
“La nascita del gruppo Stellantis, dalla fusione tra Fca e Psa, è un cambiamento storico per l’industria automobilistica. Questo cambiamento in Italia può rappresentare una possibilità ... -
In questo 2020 appena trascorso il Covid ha falcidiato il reddito dei lavoratori
Lami, Si stimano in quasi mezzo miliardo di euro il quantum perso dai lavoratori toscani. La perdita netta mensile di un operaio metalmecccancio in cassa integrazione ... -
Saline di Volterra, la Regione chiede chiarezza sul piano industriale di Salinis
La Regione Toscana ha appreso con grande stupore delle iniziative legali poste in essere dall’impresa Atisale spa nei confronti della Locatelli Saline di Volterra srl, azioni ... -
Beni confiscati: Libera, sono 35 mila, la metà consegnati
Bilancio a quasi 40 anni dalla Legge Rognoni-La Torre del 1982 Sono poco più di 35.000 i beni immobili definitivamente confiscati dal 1982 ad oggi e ... -
Il 2021 inizia con 4 mln italiani senza cibo 21% ha meno di 15 anni, 9% è over 65 e 3% senza casa
Il 2021 inizia con circa 4 milioni di italiani costretti a chiedere aiuto per mangiare durante le feste, un numero raddoppiato rispetto allo scorso anno. Lo ... -
Covid:sci;ordinanza differisce aperture impianti a 18/1 Firmata dal ministro Speranza
Il ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza con cui si differisce la riapertura degli impianti sciistici al 18 gennaio 2021.Lo rende noto il ministero ... -
Scuola, oltre otto milioni per l’inclusione di studentesse e studenti con disabilità
Oltre otto milioni di euro. E’ l’ammontare della quota di fondi statali destinati alla Regione Toscana per favorire l’inclusione scolastica delle studentesse e degli studenti con ... -
Agricoltura: Toscana,oltre 9,5 mln per promozione all’estero Trasformazione prodotti e florovivaismo
Dalla Regione Toscana oltre 9,5 milioni a favore dell’agricoltura. Tre i fronti su cui si è intervenuti: promozione all’estero dei prodotti toscani, trasformazione dei prodotti agricoli ...