Fillea
-
Lavoro: Nardella, non licenziare addetti cementificio Testi
“Al fianco dei lavoratori del cementificio Testi: le istituzioni insieme per chiedere alla proprietà un impegno concreto sulla ripartenza dello stabilimento e sulla sostenibilità ambientale. Non ... -
Lavoro: Nardella, tutti uniti per ripresa cementificio Testi
“Dobbiamo assolutamente unirci con tutte le istituzioni, e fare pressing sulla proprietà perché prenda un impegno vero, concreto sulla ripartenza di questo impianto”. Lo ha detto ... -
Firmato il verbale di accordo del Ccnl legno arredo. Interessa 150mila addetti, scadrà 31 dicembre 2022
Rinnovato il Contratto Nazionale Legno Arredo, scaduto da oltre un anno e mezzo. Firmata oggi l’intesa, che era stata raggiunta lunedì in videoconferenza. Oggi i sindacati ... -
“Rifle, storia e declino di una fabbrica città” di G.Sbordoni da collettiva.it
Due operaie in pensione, Sandra e Lisa, ci raccontano la parabola del glorioso marchio italiano di jeans fallito il 1° ottobre, ma già da tempo in ... -
Cementificio Testi (Greve in Chianti) a rischio chiusura, lavoratori in presidio permanente (fotogallery)
Cementificio di Testi (Greve in Chianti, Firenze) a rischio chiusura, da oggi pomeriggio presidio permanente di lavoratori e Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil presso ... -
Edilizia: il 5 ottobre la Fillea Cgil presenta proposte per politica industriale delle infrastrutture. Partecipa Landini
Il Segretario generale della Cgil, Maurizio Landini parteciperà lunedì, 5 ottobre, al convegno promosso dalla Fillea Cgil dal titolo ‘Lavoro&Sviluppo. Le proposte del sindacato per una ... -
Edilizia, firmato l’avviso comune sulla congruità. Genovesi, ‘ora la patente a punti’
Edilizia: tutte le parti sociali hanno siglato un avviso comune sull’indice di congruità. La firma di Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, Ance, Cooperative, Associazioni artigiane ... -
Legno Arredo. Sindacati, proclamate 16 ore di sciopero per rinnovo contratto
Il Contratto nazionale del legno arredo per le imprese di Confindustria è scaduto ormai da 17 mesi. Dopo il riuscito sciopero del 21 Febbraio 2020 e ...