CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cassazione: asilo a chi fugge da terrorismo e persecuzioni Accolto ricorso nigeriano di fede cristiana contro ‘no’ Viminale

Cassazione: asilo a chi fugge da terrorismo e persecuzioni Accolto ricorso nigeriano di fede cristiana contro ‘no’ Viminale

By webprato
Febbraio 25, 2016
163
0
Share:

Scatta la protezione umanitaria, o il diritto di asilo politico, per i migranti che fuggono da paesi nei quali imperversa il terrorismo e la persecuzione religiosa senza che gli stati in questione siano in grado di contrastare efficacemente i crimini del fondamentalismo islamico. Il riconoscimento arriva dalla Cassazione che – con la sentenza 3758 – ha accolto il ricorso contro il Ministero dell’Interno presentato da Patrick O., un nigeriano di fede cristiana fuggito dal suo paese nel 2003 e arrivato in Italia, a Prato, per sfuggire alla pericolosa situazione della sua terra d’origine. Solo nel 2011, l’uomo aveva presentato domanda di asilo politico, quando aveva iniziato ad avere problemi con i documenti, sebbene avesse regolarmente rinnovato il passaporto presso l’ambasciata nigeriana. La sua richiesta era stata respinta dalla ‘Commissione per il riconoscimento della protezione internazionale’, e il ‘no’ era stato ratificato dal Tribunale di Ancona nel 2013, e poi dalla Corte di Appello di Ancona, nel 2015. Ad avviso dei magistrati di merito non c’erano i presupposti per concedere protezione o asilo a Patrick dal momento che le persecuzioni asseritamente subite provengono non da un soggetto statuale o da responsabili di partiti o organizzazioni che controllano lo Stato ma da un gruppo religioso nei cui confronti vi Š una attivit… di contrasto, seppure non sempre efficace, da parte dello Stato. Insomma queste condizioni non consentirebbero di appellarsi alla Convenzione di Ginevra e il rinnovo del passaporto dimostrerebbe, invece, la mancata frattura del legame sociale tra il cittadino straniero e il suo paese di origine. Ma la Cassazione non ha condiviso queste obiezioni e ha ritenuto fondato il ricorso di Patrick sottolineando. Nel loro verdetto gli ‘ermellini’ – presidente Massimo Dogliotti, relatore Giacinto Bisogni – rilevano che non Š stata adeguatamente valutata la situazione oggettiva e attuale del paese di origine notoriamente interessato da gravi episodi di violenza indiscriminata localizzati in numerose aree e regioni, dal controllo sempre pi— esteso del territorio da parte di gruppi terroristici e persecutori nei confronti di cittadini di fede cristiana, dall’impotenza o soggezione dell’apparato statuale di fronte a tale situazione. Ora, la Corte di Appello di Ancona, in diversa composizione, dovr… riprendere in mano il caso di Patrick e ‘aprire’ alla concessione del diritto a rimanere in Italia per salvaguardare la sua incolumit….(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it