CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cassa Risparmio S.Miniato (Pisa), la Fisac Cgil: ‘Positiva la svolta Cariparma-Credite Agricole. Ora Piano industriale’

Cassa Risparmio S.Miniato (Pisa), la Fisac Cgil: ‘Positiva la svolta Cariparma-Credite Agricole. Ora Piano industriale’

By webprato
Aprile 28, 2017
224
0
Share:

Cassa di Risparmio di San Miniato, la Fisac Cgil: Positiva la svolta verso Cariparma-Credite Agric¢le. Discutere presto il piano industrialeLa Fisac Toscana e quella di Pisa giudicano interessante la prospettiva di messa in sicurezza della Cassa di Risparmio di San Miniato attraverso un’operazione industriale da parte di un soggetto bancario e non speculativo come Cariparma del gruppo Credit Agric¢le. Operazione del resto fortemente appoggiata da Bankitalia perch‚ ritenuta la pi— solida fra quelle in campo. Entrare a far parte di un gruppo che vanta in Italia oltre 8.000 dipendenti, 3,5 milioni di clienti, 123 miliardi di depositi e un utile importante nell’ultimo bilancio, rappresenta senza dubbio una garanzia di solidit… futura. Parliamo di un gruppo a livello mondo da 140.000 dipendenti che opera in pi— di 50 paesi e un utile netto di 6 miliardi di ? nel 2015. Cariparma ha recentemente varato un piano industriale con 600 assunzioni di giovani, si sta espandendo ed ha interesse a presidiare la Toscana e l’Italia centrale, ragione per la quale ci aspettiamo in prospettiva investimenti importanti e crescita della banca e della sua funzione di sostegno all’economia e dei sistemi economici locali.Non ci nascondiamo che i prossimi mesi per• saranno complessi come in ogni integrazione , fusione o incorporazione. Pur non essendoci in Toscana molte sovrapposizioni di rete, ci sar  comunque da verificare se saranno confermati i piani industriali precedenti e la volont… ( su cui non nutriamo dubbi) di voler affrontare le eventuali riorganizzazioni attraverso la strumentazione contrattuale e il confronto con il sindacato. Prima di esprimere un giudizio compiuto quindi e in attesa del completamento dei necessari atti formali da parte degli organi aziendali e il completamento del percorso burocratico che si completer… ragionevolmente in Autunno, ribadiamo la fiducia su una prospettiva che sembra possa dare finalmente sicurezza a lavoratori, risparmiatori e al territorio. Nello stesso tempo manteniamo un elementare atteggiamento di prudenza che speriamo possa essere rapidamente fugato al momento opportuno dall’interlocuzione con la nuova propriet… della banca.Firmato: Daniele Quiriconi FISAC TOSCANA, Claudio Fiaschi FISAC PISA

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it