Come previsto dopo il rimbalzo degli ultimi mesi, il dato definitivo della cassa integrazione nei 12 mesi dell’anno trascorso, segnala un aumento che ci riporta sui livelli ( quasi 54 milioni di ore) del 2010, anno peggiore di sempre.Lucca con +118%, Livorno con + 67,86, Siena con + 33,69% le province peggiori che confermano il dato tendenziale degli ultimi 3 mesi. La cassa straordinaria e quella in deroga pesano ormai per i 45 del totale.Ci preoccupa alla luce delle riduzioni delle risorse per la cassa in deroga e per la crisi strutturale che contraddistingue le imprese beneficiarie della cassa straordinaria.I macro settori pi in difficolt continuano ad essere l’industria con un aumento del 14,56% sul 2011, il commercio +52,91, l’artigianato + 12,45%.Secondo Daniele Quiriconi, responsabile del mercato del lavoro per la segreteria della CGIL Toscana, ?i numeri imponenti del ricorso alla cassa integrazione sottolineano, se ce ne fosse bisogno, la necessit di rinviare l’entrata in vigore di una riforma come quella degli ammortizzatori sociali, varata in piena crisi. Al prossimo Governo, spetter di dimostrare una maggiore aderenza ai processi reali della societ . La crescita esponenziale degli iscritti alle liste di mobilit , la cui copertura andr progressivamente a ridursi, espongono infatti anche la nostra regione, al rischio di una grave crisi sociale.?
0