CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›CASALINGHE SONO LAVORATRICI INDIPENDENTI SECONDO GIUDICE DEL LAVORO DI VENEZIA

CASALINGHE SONO LAVORATRICI INDIPENDENTI SECONDO GIUDICE DEL LAVORO DI VENEZIA

By webprato
Febbraio 14, 2012
215
0
Share:

ÿUn sentenza che riconosce alle casalinghe come lavoratrici indipendenti. L’ha emessa il giudice del lavoro di Venezia che ha ritenuto legittima la richiesta delÿcongedo di paternit…ÿanche quando la moglie Š casalinga.ÿLa vicenda Š stata riportata oggi su Corriere.it. Unÿpoliziotto della questura di Venezia, dipendente del settore amministrativo aveva chiesto il congedo di paternit… e l’utilizzo di permessi per assistere la moglie e la figlia, nata con gravi handicap.ÿIl Ministero dellInterno gli aveva per• negato lutilizzo di entrambi gli strumenti, giustificando il diniego, con la motivazione che la moglie Š casalinga e quindi sempre presente in famiglia.ÿE partito il ricorso che Š finito nella mani del giudice del lavoro Margherita Bortolaso che ha dato torto al Ministero.ÿÿNella sentenza si legge ?non concedere i permessi e il congedo al poliziotto Š stato un atto illegittimo?.ÿÿIl giudice ha condannato il ministero dellInterno a ?pagare al lavoratore discriminato un importo pari ai numeri dei permessi e alle giornate di congedo negate?: 9.750 euro riconoscendo allo stesso tempo la moglie, casalinga come lavoratrice indipendente.ÿArticolo integrale

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it