CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›CASA: TOSCANA; 44 MLN PER EDILIZIA ABITATIVA PER 450 ALLOGGI

CASA: TOSCANA; 44 MLN PER EDILIZIA ABITATIVA PER 450 ALLOGGI

By webprato
Maggio 10, 2011
59
0
Share:

Ammonta a quasi 44 milioni lo stanziamento di fondi statali e regionali (ai quali ne vanno aggiunti altrettanti provenienti da privati) che consentiranno di realizzare la parte toscana del piano nazionale di edilizia abitativa. In Toscana attraverso queste risorse saranno realizzati 384 nuovi alloggi e recuperati o ristrutturati altri 66. La scorsa settimana, si spiega in una nota, il Cipe ha approvato gli schemi degli accordi di programma di housing sociale elaborati con 14 Regioni, tra cui anche la Toscana che ha completato il proprio iter di individuazione delle linee intervento cui destinare lo stanziamento; ora si attende la firma dell’accordo. In Toscana i fondi saranno impiegati per interventi di edilizia popolare, alloggi a canone sostenibile e per la realizzazione di servizi e attrezzature in vari comuni: 360 alloggi saranno dati in locazione permanente o per almeno 25 anni, i restanti 90 saranno destinati al libero mercato. L’assessore regionale al welfare e alle politiche per la casa Salvatore Allocca ha sottolineato che c’‚ da sottolineare il grande sforzo della Regione che ha deciso di contribuire con le stesse risorse provenienti dalle casse statali. Ed anche quello degli uffici regionali che sono riusciti in tempi brevissimi a individuare le linee di intervento da adottare. Questo – ha concluso – Š un altro passo importante verso la firma dell’accordo con il Governo e per dare una risposta all’emergenza abitativa di tante famiglie. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    MPS: ENRICO ROSSI, VICENDA GRAVISSIMA MA BANCA CE LA FARA’

    Febbraio 5, 2013
    By webprato
  • news

    CRISI: IMPRESE A PREMIER, TEMPO E’ SCADUTO. SUBITO MISURE

    Ottobre 18, 2011
    By webprato
  • news

    Lavoro: Seves,a Progetto 3 interessa per stabilimento Firenze.Ci si aspetta sviluppi positivi

    Marzo 5, 2014
    By webprato
  • news

    ABB Terranuova Bracciolini, la Regione contatter… i vertici delle aziende

    Luglio 15, 2019
    By webprato
  • news

    Sanit…:medici e dirigenti Asl Firenze in stato di agitazione

    Marzo 3, 2014
    By webprato
  • news

    ‘Corso etico’ per toghe dopo caso Palamara, con Mattarella Dal 5 al 711 presso Banca d’Italia.

    Ottobre 31, 2019
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it