CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cartiera sversa reflui colorati in fosso, chiusa e sequestro Sansepolcro, Cc Forestali denunciano titolare

Cartiera sversa reflui colorati in fosso, chiusa e sequestro Sansepolcro, Cc Forestali denunciano titolare

By webprato
Febbraio 28, 2019
182
0
Share:

I carabinieri forestali hanno chiuso e sottoposto a sequestro preventivo l’intero stabilimento di una cartiera della Valtiberina, denunciando il titolare, a causa dello sversamento di reflui colorati e maleodoranti in un fosso della campagna circostante. Il titolare Š stato denunciato per gestione illecita di rifiuti speciali e violazione degli obblighi di custodia. I Forestali insieme ai colleghi della procura hanno eseguito il sequestro in base a un’ordinanza del gip di Arezzo Fabio Lombardo che segue la richiesta del pm Laura Taddei. Le indagini risalgono ad un mese fa quando una serie di segnalazioni di cittadini riferivano che l’acqua di un fosso era diventata colorata. Ci fu un sopralluogo durante il quale i militari hanno individuato che la sorgente del refluo contaminante era in corrispondenza della cartiera. A quel punto i carabinieri hanno chiesto e ottenuto dal pm Laura Taddei un decreto di ispezione per il 19 febbraio durante il quale Š stato accertato, insieme ai tecnici dell’Arpat, che l’impianto originava un refluo industriale smaltito illecitamente con dispersione sul suolo e sul reticolo idrografico superficiale. Alla cartiera mancava l’autorizzazione all’emissione idrica, ovvero oltre a smaltire illecitamente rifiuti speciali e a depositarli in modo incontrollato sul suolo risultava da sempre sprovvista di autorizzazione unica ambientale per poter operare. Il titolare dovr… anche rispondere della rimozione dei sigilli e della ripresa dell’attivit… nonostante il sequestro.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it