CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Carmen contro femminicidio, al Maggio si salva da don JosŠ Regista Muscato cambia finale: ‘Faccio Bizet in chiave attu

Carmen contro femminicidio, al Maggio si salva da don JosŠ Regista Muscato cambia finale: ‘Faccio Bizet in chiave attu

By webprato
Gennaio 3, 2018
158
0
Share:

A Firenze la Carmen non muore, resiste ai colpi omicidi di don JosŠ e lo uccide, salvandosi. Cos cambia il finale dell’opera di Bizet, ribaltandolo, il regista Leo Muscato nell’allestimento del Maggio Musicale che debutta il 7 gennaio con altre cinque recite in cartellone a seguire, tutte esaurite. Un messaggio contro il femminicidio, frutto di un dibattito sorto nel teatro fiorentino, nato la scorsa estate: E se questa volta la Carmen non morisse? Perch‚ dobbiamo far applaudire a una donna uccisa con tutto quello che succede?, aveva detto il soprintendente del Maggio Cristiano Chiarot. Muscato, in piena autonomia, ha trovato una soluzione che lascia integri musica e testo, anche negli ultimi istanti dell’opera dove, appunto, la scena finale Š completamente opposta alla tradizione. Porto in scena un Bizet in chiave attuale, non pi— con una visione ottocentesca della donna. (ANSA)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it