Carceri: nuovo caso suicidio detenuto a Sollicciano Si tolto vita a pochi giorni da libert
Nuovo caso di suicidio di un detenuto nel carcere di Sollicciano: ieri un giovane recluso transessuale di origine peruviana si tolto la vita a pochi giorni di distanza dalla sua scarcerazione. Lo rende noto il garante toscano dei detenuti Franco Corleone, spiegando di aver appreso la notizia ieri sera al termine di uno spettacolo per i detenuti sul tema dei diritti umani che si svolto nel teatro dell’istituto di pena. L’ultimo suicidio a Sollicciano risale al 16 giugno, quando si era tolto la vita un 35enne originario di Maddaloni (Caserta). Il detenuto si suicidato alla fine della sua pena – ha spiegato Corleone – perch doveva essere scarcerato ad agosto. Il suicidio avvenuto nelle cosiddette celle di ‘transito’, che sono molto spoglie ed usate quando una persona arriva in carcere o per le punizioni, ed era stato lo stesso detenuto a chiedere di essere trasferito in quelle celle, probabilmente per essere pi tranquillo, perch evidentemente aveva problemi di rapporti con altri detenuti. Sul nuovo caso di suicidio intervenuta l’associazione per i diritti dei detenuti Pantagruel secondo la quale i segnali c’erano tutti, il detenuto, si era rifugiato nel silenzio, non reggeva pi le condizioni del carcere, che in estate diventano ancora pi intollerabili. La domanda sempre la stessa: come mai persone poste sotto la custodia dello Stato arrivano a commettere atti di autolesionismo fino al togliersi la vita? Ed ancora ci chiediamo il senso di un reparto che si chiama Transito. In realt un reparto punitivo, in cui non sono chiare le modalit di gestione, dove non esiste personale specializzato per far fronte a persone in estrema difficolt , che l trovano una cella singola, dove mettere in atto programmi di morte. (ansa)