CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Carceri: nuovo caso suicidio detenuto a Sollicciano Si Š tolto vita a pochi giorni da libert…

Carceri: nuovo caso suicidio detenuto a Sollicciano Si Š tolto vita a pochi giorni da libert…

By webprato
Luglio 15, 2016
142
0
Share:

Nuovo caso di suicidio di un detenuto nel carcere di Sollicciano: ieri un giovane recluso transessuale di origine peruviana si Š tolto la vita a pochi giorni di distanza dalla sua scarcerazione. Lo rende noto il garante toscano dei detenuti Franco Corleone, spiegando di aver appreso la notizia ieri sera al termine di uno spettacolo per i detenuti sul tema dei diritti umani che si Š svolto nel teatro dell’istituto di pena. L’ultimo suicidio a Sollicciano risale al 16 giugno, quando si era tolto la vita un 35enne originario di Maddaloni (Caserta). Il detenuto si Š suicidato alla fine della sua pena – ha spiegato Corleone – perch‚ doveva essere scarcerato ad agosto. Il suicidio Š avvenuto nelle cosiddette celle di ‘transito’, che sono molto spoglie ed usate quando una persona arriva in carcere o per le punizioni, ed era stato lo stesso detenuto a chiedere di essere trasferito in quelle celle, probabilmente per essere pi— tranquillo, perch‚ evidentemente aveva problemi di rapporti con altri detenuti. Sul nuovo caso di suicidio Š intervenuta l’associazione per i diritti dei detenuti Pantagruel secondo la quale i segnali c’erano tutti, il detenuto, si era rifugiato nel silenzio, non reggeva pi— le condizioni del carcere, che in estate diventano ancora pi— intollerabili. La domanda Š sempre la stessa: come mai persone poste sotto la custodia dello Stato arrivano a commettere atti di autolesionismo fino al togliersi la vita? Ed ancora ci chiediamo il senso di un reparto che si chiama Transito. In realt… un reparto punitivo, in cui non sono chiare le modalit… di gestione, dove non esiste personale specializzato per far fronte a persone in estrema difficolt…, che l trovano una cella singola, dove mettere in atto programmi di morte. (ansa)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it