CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CronacaFP
Home›News Toscana Lavoro›Cronaca›Carceri: Garante detenuti, in 3 procure indagini su torture Sarebbero state compiute da polizia penitenziaria

Carceri: Garante detenuti, in 3 procure indagini su torture Sarebbero state compiute da polizia penitenziaria

By Ufficio Stampa
Giugno 26, 2020
139
0
Share:

Sono tre le indagini in Italia in cui si procede per il reato di tortura ai danni di detenuti. Il dato è contenuto nella relazione al Parlamento del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute e private della libertà personale. La fattispecie penale è stata introdotta nel luglio del 2017 ed è prevista dall’articolo 613-bis del codice penale. “A conoscenza del Garante nazionale, che, in quanto persona offesa nei procedimenti penali che riguardano ipotesi di reato ai danni di persone private della libertà, riceve informazioni sull’avvio e sullo stato di tali procedimenti, tre procure d’Italia, quella di Napoli, quella di Siena e quella di Torino, hanno aperto ognuna un procedimento penale – è detto nella relazione – ravvisando il delitto di tortura in atti di violenza e di minaccia compiuti da operatori della polizia penitenziaria nei confronti di persone detenute”. Il Garante “ribadisce il valore dell’introduzione, nel corpo della legislazione penale, di una fattispecie di reato destinata a reprimere ogni ipotesi di tortura, come dato costitutivo di uno Stato di diritto”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • CronacaGenereNews Toscana Lavoro

    Maltratta e minaccia madre per avere soldi droga, arrestato

    Dicembre 27, 2020
    By Ufficio Stampa
  • CronacaFirenze

    Manifestazione Firenze,negozi’blindati’e chiusure anticipate In centro auto rimosse con i carroattrezzi

    Ottobre 30, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Cronacanews

    Musei: biglietto unico tra Città Castello e Sansepolcro Firmato protocollo per Pinacoteca e Museo civico

    Agosto 21, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FilcamsFPSindacato

    Covid: Cgil-Filcams-Fp, preoccupa ipotesi tamponi da medici di base e farmacie

    Ottobre 23, 2020
    By Ufficio Stampa
  • CronacaNews Toscana Lavoro

    Maltempo: Toscana, codice giallo per vento e neve

    Gennaio 9, 2021
    By Ufficio Stampa
  • CronacaNews Toscana Lavoro

    Firenze, cimitero Trespiano riparte con cremazioni di notte. Ad aprile per salme fuori regione, ora fiorentine

    Novembre 18, 2020
    By Ufficio Stampa

FP Toscana

Segretario Generale:

Bruno Pacini 


fp.regionale@tosc.cgil.it


www.fpcgiltoscana.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036283


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it