CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Caporalato:controlli polizia in tutta Italia,arresti e multe Finora 10 arresti e 24 denunce,paghe fino a 2 euro e mezzo l’ora

Caporalato:controlli polizia in tutta Italia,arresti e multe Finora 10 arresti e 24 denunce,paghe fino a 2 euro e mezzo l’ora

By webprato
Luglio 25, 2017
196
0
Share:

Lavoravano anche 12 ore al giorno per una paga diaria di appena 30 euro, due euro e mezzo all’ora, alcune delle persone individuate in questi giorni dalla polizia nell’ambito di una vasta operazione contro il caporalato in varie regioni d’Italia che ha portato finora, complessivamente, a 10 arresti e 24 denunce. Si tratta di una seconda fase del progetto chiamato ALTO IMPATTO – FREEDOM, condotto dalle Squadre Mobili di Agrigento, Forl-Cesena, Latina, Lecce, Matera, Ragusa, Salerno, Siracusa, Taranto, Verona e Vibo Valentia, coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine. Nel corso dell’operazione Š stata accertata l’inosservanza delle norme contributivo-previdenziali e di sicurezza sui luoghi di lavoro, nonch‚, in alcuni casi, dell’illecita attivit… di intermediazione tra la domanda e l’offerta, compiuta dai cosiddetti caporali. In provincia di Ragusa sono stati arrestati 3 italiani, accusati di avere costretto alcuni braccianti a lavorare fino a 12 ore e retribuiti con 30 euro al giorno. Altre 9 persone, sempre nel ragusano, sono stati deferiti per il medesimo reato. In provincia di Latina sono stati arrestati 3 ulteriori italiani, sempre per sfruttamento di manodopera: in questo caso i braccianti venivano costretti a vivere all’interno di container metallici in condizioni igieniche precarie. In provincia di Matera sono stati deferiti 3 individui e comminate sanzioni per 14.000 euro. Nelle provincie di Agrigento e Verona sono state infine sospese rispettivamente 2 ed 1 attivit… e sono state comminate contravvenzioni per 69.000 e 25.000 euro. Considerata anche la prima fase, in totale sono state controllate 867 persone e 76 aziende (4 attivit… sono state sospese); sono state arrestate 10 persone e ne sono state deferite 24. I poliziotti della squadra mobile sono stati coadiuvati dai Reparti Prevenzione Crimine e Gabinetti Regionali di Polizia Scientifica, nonch‚ uffici di altre amministrazioni, come gli Ispettorati Territoriali del Lavoro.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it