CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›Cantone: Welfare italiano a rischio; serve un cambio di rotta

Cantone: Welfare italiano a rischio; serve un cambio di rotta

By webprato
Novembre 7, 2011
219
0
Share:

Uno scenario drammatico esce dal Libro nero sul welfare preserntato in questi giorni per questo la segretaria generale dello Spi Cgil Carla Cantone torna a chiedere un cambiamento di rotta prima che sia troppo tardi.ÿVi riproponiamo integralmente le sue parole:ÿÿ?Il Libro nero sul welfare italiano – dossier presentato dalle campagne ?I diritti alzano la voce? e da ?Sbilanciamoci? a cui aderiscono molteplici realt… del terzo settore – disegna uno scenario drammatico ed inquietante sullimpatto delle recenti manovre economiche del governo sullo stato sociale di questo paese.E uno scenario che lo Spi-Cgil conosce molto bene.ÿLo conoscono, in particolare, milioni di pensionate e di pensionati che si sono ritrovati con un sistema di servizi sempre pi— inefficiente e sempre pi— oneroso.Lo conoscono le famiglie italiane, quelle pi— fragili ovvero quelle con figli, anziani o portatori di handicap a carico che sono state private di qualsiasi tipo di assistenza e di supporto.Il 28 ottobre eravamo a Roma per manifestare anche contro tutto questo.Abbiamo riempito piazza del Popolo di uomini e di donne che chiedono un welfare accessibile e vicino alle esigenze delle persone.Siamo stanchi di essere governati da chi continua a fare cassa con i poveri e i bisognosi, a spremere fino allesaurimento le vite di chi, suo malgrado, si trova in difficolt…, di chi avrebbe necessit… di avere lo Stato dalla sua parte.ÿE siamo stufi di vedere inalterati i privilegi e le caste, di toccareÿogni giorno con mano lazzeramento di ogni tipo di politica sociale mentre gli evasori continuano imperterriti a defraudare il paese senza che gli accada mai niente.ÿE per questo che oggi sosteniamo con forza la necessit… di un profondo e radicale cambio di rotta.ÿIl governo Š evidentemente in crisi. Come ci insegna la storia, gli ultimi colpi di coda dei potenti caduti in disgrazia sono sempre i pi— pericolosi.ÿDobbiamo, pertanto, vigilare perch‚ non facciano altri gravi danni ma anche e soprattutto per sostenere unidea diversa di paese che parta dalla cura e dallattenzione nei confronti di chi vive nel bisogno.ÿE proprio il caso di dirlo: ciascuno faccia il suo per non aggiungere al danno anche la beffa.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it