Camusso Vs 5 Stelle, discutere ruolo sindacati significa non conoscere mondo lavoro

Il segretario a margine incontro con Mdp per illustrare carta dei Dritti: Discutere il nostro ruolo significa non conoscere il mondo del lavoro. Mettere in discussione il ruolo dei sindacati, come fa il Movimento 5 stelle, Š una cosa pericolosa. Lo afferma il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, a margine dell’incontro con i rappresentanti di Mdp per illustrare i contenuti della Carta dei diritti universali del lavoro, attualmente all’esame della commissione Lavoro a Montecitorio. Mi sembra il programma del governo in carica nel 2014, torniamo sempre a questo – prosegue -. ? una cosa pericolosa, significa non conoscere come Š fatto il mondo del lavoro. Si immagina che il lavoratore sia alla pari del datore di lavoro. ? il principio per il quale si Š smantellato il diritto del lavoro che noi vogliamo ricostruire.Il leader della Cgil parla in risposta al M5S, che sul blog di Beppe Grillo ha avviato la discussione con gli iscritti sul capitolo lavoro. Difendere il lavoratore – si legge nel post grillino – significa anche promuovere forme nuove di democrazia e partecipazione sui luoghi di produzione, tagliando al tempo stesso i vecchi privilegi e le incrostazioni di potere del sindacato tradizionale. E ancora: La presenza e lincidenza del lavoratore nella governance della propria impresa, per il Movimento 5 stelle, va disintermediata.L’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori non Š una battaglia di retroguardia, aggiunge Camusso. Basta guardare i dati sui licenziamenti per sapere che non Š retroguardia. Cos come non si pu• far finta di non sapere che Š intervenuto un processo di stabilizzazione con la cancellazione di forme di precariet…, che Š esattamente la ragione per cui vogliamo continuare a cancellare queste forme. Penso sia un obbrobrio giuridico i comportamenti illegittimi che diventano legittimi solo perch‚ li ha fatti un’azienda. Fonte rassegna.it

Pulsante per tornare all'inizio