CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Camorra: sequestro beni per 5 mln,anche 2 ristoranti a Prato 9 indagati, anche imprenditore 47enne vicino clan Terracciano

Camorra: sequestro beni per 5 mln,anche 2 ristoranti a Prato 9 indagati, anche imprenditore 47enne vicino clan Terracciano

By webprato
Maggio 4, 2017
289
0
Share:

Sequestrati dalla guardia di finanza beni per 5 milioni di euro, considerati riconducibili a un imprenditore pratese di 47 anni, ritenuto vicino al clan camorristico dei Terracciano. I sigilli sono scattati per quote societarie, contanti, conti correnti, e anche per due locali di Prato, il ‘Gian Burrasca’ e il ‘ristorante pizzeria Sporting Club’. Il sequestro Š stato disposto dal gip di Firenze Fabio Frangini su richiesta della procura distrettuale antimafia, nell’ambito di un’inchiesta per i reati di fittizia intestazione di beni e trasferimento fraudolento di valori. Nell’inchiesta della Dda risultano indagate 9 persone. Tra queste anche il 47enne, gi… indagato in passato in un’inchiesta che aveva portato al sequestro dei ristoranti riferiti ai marchi di ristorazione ‘Don Chisciotte’ e ‘Sancho Panza’, ritenuti sproporzionati rispetto al suo reddito. Secondo quanto accertato dalle fiamme gialle, l’uomo avrebbe continuato a gestire di fatto attivit… di ristorazione – tra cui i due ristoranti sequestrati questa mattina – , attraverso dei prestanome, parenti ed ex dipendenti delle pizzerie ‘Don Chisciotte’, eludendo in questo modo le disposizioni di legge in materia di prevenzione patrimoniale. Grazie a delle teste di legno avrebbe inoltre continuato a occuparsi della gestione degli affari del gruppo ‘Don Chisciotte’. Secondo quanto spiegato dalla guardia di finanza, i due ristoranti sequestrati sono stati affidati a un amministratore giudiziario in modo da garantire il proseguimento dell’attivit…, in attesa dei provvedimenti definitivi che saranno assunti dall’autorit… giudiziaria.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it