CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Caldo: Toscana, scattano piani d’emergenza in ospedali e Asl Contro sovraffollamento pronto soccorso per effetti dell’afa

Caldo: Toscana, scattano piani d’emergenza in ospedali e Asl Contro sovraffollamento pronto soccorso per effetti dell’afa

By webprato
Luglio 8, 2019
160
0
Share:

Piani di emergenza in ospedali e Asl della Toscana contro il caldo, l’afa e gli sbalzi di temperatura che, in questi giorni, stanno causando picchi di sovraffollamento nei pronto soccorso con casi di cali di pressione, disidratazione, malori, spossatezza, soprattutto nelle persone anziane e in coloro che soffrono di patologie croniche. La Regione Toscana, spiega una nota, ha indicato alle Asl di assicurare le dimissioni dall’ospedale sette giorni su sette anche prevedendo, come misura straordinaria e temporanea, il rafforzamento della presenza di personale medico, ove necessario, in alcune ore del sabato e della domenica nelle aree di degenza che ricevono pazienti dal pronto soccorso. L’indicazione della Regione Š inoltre di rafforzare la risposta da parte degli infermieri di famiglia e comunit…, anche col ricorso agli strumenti contrattuali della pronta disponibilit…, quale misura per contenere gli accessi ripetuti ai pronto soccorso, in particolare di pazienti anziani. A disposizione dei cittadini c’Š il Centro di ascolto regionale che risponde dal luned al venerd dalle 9 alle 15, al numero verde 800.55.60.60, per poter avere informazioni su quali accorgimenti adottare, anche in caso di terapie croniche che possono richiedere una rimodulazione dei dosaggi durante il periodo estivo, e che pertanto vedranno coinvolti i medici di famiglia.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it