Calano assunzioni a tempo indeterminato (-32,9%) e crescono i licenziamenti (+31%)

Inps: in agosto aumentano i licenziamenti per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo. In due anni sono passati da 35 a 46 mila: il 31% in pi—. Un dato che si spiega proprio con la riforma del lavoro targata Renzi che ha cancellato l’articolo 18 allargando le maglie per le aziende. Una maggior flessibilit… che avrebbe dovuto dare al mercato quella spinta necessaria a ripartire. A due anni e mezzo dall’entrata in vigore del Jobs Act, per•, l’occupazione ancora latita con un tasso di senza lavoro fermo all’11,4%. L’Inps conferma quindi la dinamica emersa dalle rilevazioni statistiche dell’Istat e mostra, a fine agosto, un quadro a tinte fosche. Mentre continua a crescere senza sosta il ricorso ai voucher, rallentano le assunzioni a tempo indeterminato e in generale i nuovi contratti. LEGGI TUTTO

Pulsante per tornare all'inizio