Caff Giubbe Rosse acquistato dal Gruppo Scudieri. La Filcams Cgil Firenze: Si riaccende una luce
Caff Giubbe Rosse acquistato dal Gruppo Scudieri alla quarta asta, la Filcams Cgil Firenze: ?Si riaccende una luce, ora vogliamo essere protagonisti del rilancio del locale insieme ai lavoratori?Finalmente l’omissione di soccorso, che avevamo denunciato alla stampa per la mancata partecipazione alle precedenti aste, terminata: un importante marchio fiorentino del gruppo Scudieri acquista, alla quarta asta, il Caff Giubbe Rosse. Nonostante le aste deserte, abbiamo sempre creduto che la chiusura delle Giubbe Rosse fosse una ferita profonda per Firenze, avevamo teorizzato che sarebbe stato come demolire il Ponte Vecchio e fare uno sfregio a piazza della Repubblica. Adesso si riaccende una luce per Firenze intera e al contempo la Filcams vuole essere protagonista del rilancio del Caff letterario insieme ai lavoratori, per mantenere anche il valore storico nel centro della citt purtroppo indebolito dalla chiusura di alcuni importanti marchi storici nel tempo. Questa operazione di acquisizione delle Giubbe Rosse, da parte di un importante marchio fiorentino, riafferma il valore storico del locale per la citt e permette il mantenimento dello sviluppo e della occupazione. Si chiusa una pagina buia e si apre un nuovo capitolo del Caff delle Giubbe Rosse.Filcams Cgil Firenze (riferimento Massimiliano Bianchi, segretario generale, 348 3176247; Rosa Anna Lombardo 342 7621468)Giubbe Rosse, acquirente societ gruppo imprenditore kazako Il soggetto imprenditoriale che si aggiudicato all’asta lo storico caff fiorentino Giubbe Rosse la societ Scudieri, che gestisce l’omonimo caff in piazza Duomo a Firenze, ed partecipata dal gruppo Nannini che fa capo all’imprenditore kazako Igor Bidilo, patron della societ Sielna. In attesa dell’aggiudicazione definitiva delle Giubbe Rosse, gli acquirenti confermano la notizia data dalla Filcams-Cgil ma non rilasciano dichiarazioni sull’affare, che prosegue il percorso di espansione di Sielna sul territorio italiano, e in particolar modo toscano. In meno di un anno Sielna ha acquisito il gruppo Nannini, storico marchio dell’industria dolciaria senese, con un investimento di 30 milioni di euro e un ambizioso piano di rilancio, e altri locali a Siena, per poi sbarcare a Firenze prima con Scudieri e poi con la gestione della caffetteria di Palazzo Pitti, mentre a Milano ha rilevato il ristorante Valentino Vintage. (ANSA).