CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Braccialini a Graziella Group, accordo in Regione: Una bella storia della imprenditoria familiare toscana

Braccialini a Graziella Group, accordo in Regione: Una bella storia della imprenditoria familiare toscana

By webprato
Marzo 31, 2017
181
0
Share:

Si chiamer… Graziella&Braccialini la nuova societ… che da oggi rinasce dalle ceneri dell’azienda fiorentina di pelletteria Braccialini, acquisita da Graziella Group di Arezzo, operante nel settore dell’oro e del lusso (e delle energie rinnovabili).Viene dunque rilanciato e trattenuto sul territorio toscano lo storico marchio di Scandicci con la sua produzione di indubbio prestigio.Siamo alla presenza di una bella storia ? ha commentato il presidente Enrico Rossi che stamani ha celebrato la nuova realt… insieme all’attuale dirigenza, ai sindacati, alle banche ? Š la storia di un marchio storico che viene salvato da un’altra impresa storica vivace e attiva con un accordo con i lavoratori che prevede il rientro di tutti gli 84 dipendenti rimasti e un impegno delle banche. Una vicenda positiva che combina idealmente Arezzo con la realt… fiorentina sotto l’insegna della Toscana.C’Š un’imprenditoria toscana familiare ? ha continuato Rossi – che Š cresciuta anche durante la crisi. Noi dobbiamo stare vicini e supportare queste realt…, che sono l’ossatura fondamentale della nostra economia che sentono un legame forte con la Toscana e un sentimento di responsabilit… sociale. Dall’altro lato voglio ricordare lo sforzo dei lavoratori, ai quali va tutto l’apprezzamento, per la disponibilit… che hanno dimostrato nella fase di ristrutturazione dell’azienda. Sono cose buone che vale la pena sottolineare.Soddisfazione Š stata manifestata dall’ad di Graziella Group Gianni Gori, che ha rimarcato che il risultato raggiunto Š la dimostrazione che, se uniti, in Toscana si pu• fare ancora bene e si pu• fare business.Soddisfazione Š stata espressa anche dall’assessore del Comune di Scandicci, Fiorello Toscano, e dei sindacati, che ieri hanno firmato l’accordo che sancisce l’assunzione di tutti gli 84 lavoratori, anche se con l’uso di ammortizzatori sociali.Nell’accordo, tra le altre cose, si stabilisce che la presentazione del piano per il rilancio dell’attivit… aziendale avverr… in Regione, sia come riconoscimento del lavoro fatto, sia come forma di garanzia per la nuova societ….La stessa Regione metter… in atto tutte le agevolazioni previste per la formazione del personale e proprio a maggio uscir… il Bando per la formazione del personale delle imprese in fase di ristrutturazione che si trovano in aree al di fuori dalle aree di crisi.Graziella GroupGraziella Group Spa, proprietaria del marchio GRAZIELLA, Š un’azienda italiana del fashion fondata nel 1958. Nata per iniziativa di Graziella Buoncompagni, l’attuale Presidente onorario, che giovanissima inizi• a creare, in un piccolo laboratorio, gioielli in oro. Anche Graziella Š rimasta, negli anni, una societ… a conduzione familiare. L’attuale dirigenza Š retta da Gianni Gori, figlio di Graziella Buoncompagni, con il supporto della sorella, dei figli e dei nipoti.L’azienda aretina ha presentato nel mese di febbraio 2017 alla sezione fallimentare del Tribunale di Firenze, un’offerta economica da 6 milioni di euro per il lotto che comprende il ramo d’azienda con i marchi Braccialini e Tua, i quattro negozi monomarca di Roma, Parigi, Milano e Firenze e tutti i dipendenti.(fonte: Ufficio stampa Regione Toscana)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it