CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›BLOCCO TREDICESIME PENSIONATI E LAVORATORI PUBBLICI: SPI CGIL, REAGIREMO!

BLOCCO TREDICESIME PENSIONATI E LAVORATORI PUBBLICI: SPI CGIL, REAGIREMO!

By webprato
Luglio 24, 2012
209
0
Share:

ÿÿFIRENZE -ÿUn eventuale blocco delle tredicesime rappresenterebbe un ”iniquo” e ”drammatico autogol” che causerebbe un nuovo crollo dei consumi di 8 miliardi di euro.Lo denuncia Confesercenti che in un comunicato chiede al governo ”di smentire tale voce che avrebbe il solo esito di allontanare una qualsiasi forma di ripresa”.”Troppe voci, troppo insistenti – rileva la Confederazione – parlano in questi giorni di un’ipotesi allo studio per fare cassa: il congelamento delle tredicesime dei dipendenti pubblici e di buona parte dei pensionati. Una misura di questo genere non solo potrebbe essere considerata discriminatoria e iniqua socialmente, ma sarebbe certamente un drammatico autogol economico che manderebbe i consumi in tilt, spingerebbe migliaia di imprese alla chiusura e provocherebbe la perdita consistente di posti di lavoro autonomi e dipendenti”.ÿÿ?Ci auguriamo che si tratti solo di una forte ed eccessiva preoccupazione da parte della Confesercenti e non di un rischio reale e concreto.ÿSe cos non fosse non staremo di certo a guardare e reagiremo pesantemente per chiedere conto al governo e ai partiti che lo sostengono dellennesimo e gravissimo provvedimento ai danni dei pensionati italiani, che pi— di tutti stanno pagando il conto della crisi?.ÿÿE’ stato questa la reazione del Segretario generale dello Spi-Cgil Carla Cantone sullallarme lanciato oggi dalla Confesercenti.ÿ?I partiti ? ha continuato Cantone ? non possono continuare a dire che sono per lequit… e poi in Parlamento lasciano passare ingiustizie e iniquit…. Sappiamo bene che per uscire dalla crisi servono risorse ma si decidessero una volta per tutte di andarle a prendere dove ci sono e non dai soliti noti?.ÿÿÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it