CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›BASTA…PER CAMBIARE6 MAGGIO SCIOPERO GENERALE

BASTA…PER CAMBIARE6 MAGGIO SCIOPERO GENERALE

By webprato
Maggio 4, 2011
185
0
Share:

Venerd prossimo 6 maggio la Cgil chiama allo sciopero generale dell’intera giornata. La Cgil chiede ai lavoratori di uscire dalle fabbriche e dagli uffici e di scendere in piazza per un fisco diverso, pi? occupazione, un governo che incominci davvero ad occuparsi del paese. A due anni e mezzo dal suo insediamento, infatti, il bilancio delle cose fatte e molto negativo. Niente per la ripresa, niente per scuola universit? e ricerca, niente per il lavoro e l’occupazione. C’? di peggio, ha fatto tagli insopportabili nei settori pi? importanti e manovre economiche recessive nel mentre ? aumentatala la tassazione sul lavoro a tutto vantaggio della speculazione finanziaria e della rendita.IL 6 maggio saranno in tanti nelle piazze della toscana, insieme, giovani, precari di ogni et?, operai attivi e pensionati, donne, studenti per dire ‘basta… per cambiare’. Molte le adesioni allo sciopero, ne citiamo una per tutte, quella del comitato nazionale ANPI che cos scrive nella lettera di adesione:?l?ANPI ? a fianco della CGIL e dei lavoratori in sciopero condividendone preoccupazioni, contenuti e finalit?. ? a rischio il diritto che fonda la nostra identit? repubblicana: il lavoro, oggi minacciato, vilipeso e privato di dignit?; sono a rischio diritti fondamentali, garantiti, in linea di principio, dalla Costituzione?.Di seguito l’elenco delle 10 manifestazioni toscane con luoghi dei concentramenti, sede dei comizi conclusivi ed oratori dove gi? definiti:Arezzo ore 9,30 – 12,30 – concentramento e manifestazione in Piazza della Libert? con musica e slogan diffusi da un camioncino appositamente allestito. Gli interventi previsti: un addetto pulizie scuole; un lavoratore di Eutelia; un interinale ditta Power-one; un precario della scuola; un cassaintegrato ditta Unoaerre; una lavoratrice della grande distribuzione ditta Zara; un immigrato. Conclusioni di Giorgio Cartocci, Segretario Generale CGIL ArezzoFirenze ore 09.00 ? concentramento in Piazza Indipendenza. Conclusione del corteo in Piazza Santa Croce. Concluder? Mauro Fuso, Segretario Generale CGIL FirenzeGrosseto ore 9.00 ? concentramento piazza De Maria. Inizio del corteo per le vie cittadineore 11.00 ? conclusione in Piazza San Francesco, dove prenderanno la parola i soggetti colpiti dalla crisiLivorno ore 9.00 ? concentramento Piazza Grande. Il corteo terminer? in Piazza della Repubblica. Interventi e musica. Concluder? Maurizio Strazzullo, Segretario Generale CGIL Livorno.Lucca ore 9.30 – concentramento in Piazza Santa Maria. Comizio conclusivo in Piazza S.Francesco, di Antonio Filippi, CGIL nazionaleMassa ore 09.00 ? partenza corteo dalla EATONore 11.30 ? conclusione in Piazza Mercurio con comizio di Patrizia Bernieri, Segretario Generale CGIL MassaPisa ore 9.00 ? concentramento in Viale Bonaini davanti alla Camera del Lavoroore 11.00 ? termine corteo e comizio Piazza Carrara, dove interverr? Gianfranco Francese, Segretario Generale CGIL PisaPistoia ore 9.30 ? concentramento Porta Luccheseore 10.30 ? conclusione in Piazza DuomoPrato ore 9.00 ? ritrovo in Piazza Mercataleore 11.00 ? conclusione in Piazza DuomoSiena ore 9.00 – concentramento alla Lizza e partenza del corteo per le vie cittadineore 11.30 – atto conclusivo in Piazza del Duomo, dove parleranno giovani, precari, stranieri, soggetti colpiti dalla crisi. ? previsto l’intervento di Claudio Guggiari, Segretario Generale CGIL Siena.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it