CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Bankitalia, crescita moderata, nel 2020 Pil a +0,5% e nel 2021 a +0,9%

Bankitalia, crescita moderata, nel 2020 Pil a +0,5% e nel 2021 a +0,9%

By webprato
Gennaio 19, 2020
43
0
Share:

L’economia italiana torner… a una crescita moderata nel triennio 2020-2022. Lo sostiene la Banca d’Italia nel bollettino economico, secondo cui ci sar… un aumento del Pil dello 0,5% quest’anno, dello 0,9% nel 2021 e dell’1,1% nel 2022. Per l’anno scorso invece la crescita Š stimata a +0,2%.Nel 2020-22 l’attivit… sar… sostenuta sia dalla graduale ripresa degli scambi internazionali sia dalla moderata espansione della domanda interna.Gli investimenti, pur risentendo di una persistente incertezza, trarranno impulso dal progressivo recupero delle prospettive di domanda globale e da condizioni di finanziamento espansive. La discesa degli spread sovrani osservata dall’inizio di giugno contribuir… a innalzare l’accumulazione di capitale di circa 3,5 punti percentuali nel complesso del triennio 2020-22.L’inflazione aumenter… in modo graduale, dallo 0,7% nell’anno in corso all’1,3% nel 2022, per effetto soprattutto di una ripresa delle retribuzioni e dei margini di profitto che beneficerebbero della migliore fase ciclica.Le previsioni, sottolinea Via Nazionale, presuppongono una crescita del commercio mondiale modesta, seppure in graduale ripresa; condizioni monetarie accomodanti, coerenti con l’orientamento confermato dal consiglio direttivo della Bce; andamenti ordinati sui mercati finanziari italiani, che si traducono in un costo contenuto del credito per le imprese.Rispetto al quadro del bollettino economico di luglio, la crescita prefigurata Š inferiore per l’anno in corso, pressochŠ in linea per il 2021. Gli effetti della pi— accentuata debolezza dell’economia globale sono in larga parte compensati da quelli del maggiore stimolo monetario e dei minori premi al rischio sul debito sovrano italiano.La crescita – aggiunge Palazzo Koch – Š ancora esposta a rischi rilevanti, connessi con l’incertezza geopolitica in aumento, con i conflitti commerciali solo in parte rientrati e con il debole andamento dell’attivit… economica nei nostri maggiori partner europei. Potrebbe inoltre risultare inferiore a quanto prefigurato qualora fosse ritardata la realizzazione dei cospicui investimenti pubblici programmati, inclusi nel quadro previsivo, o se si riaccendessero tensioni sui mercati finanziari.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    FIOM: TOSCANA; OLTRE 15 MILA IN PIAZZA A MASSA

    Gennaio 28, 2011
    By webprato
  • news

    CRISI: CGIL, GRAVE POEGGIORAMENTO INDICE PMI

    Novembre 4, 2011
    By webprato
  • newsNews Toscana Lavoro

    Consip: gip Roma, iscrivere Verdini tra gli indagati Turbativa asta e concussione. Nuove indagini per T.Renzi e Lotti

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • news

    Incidenti lavoro: muore a 76 anni schiacciato da trattore

    Giugno 25, 2015
    By webprato
  • news

    CRISI: CAMUSSO, CIG E INDENNITA’ DISOCCUPAZIONE PER TUTTI TASSARE GRANDI PATRIMONI PER TROVARE RISORSE

    Gennaio 9, 2014
    By webprato
  • news

    UNIVESRSITA’: IN CENTOMILAA ROMA AL CORTEO DI CGIL E UIL 5 VOLTE TANTI NEI DUE CORTEI DEGLI STUDENTI SECONDO IL ...

    Novembre 14, 2008
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it