CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Banchine elettrificate e gas per porti green Presentate linee guida ministero Ambiente per scali italiani

Banchine elettrificate e gas per porti green Presentate linee guida ministero Ambiente per scali italiani

By webprato
Gennaio 18, 2019
203
0
Share:

Banchine portuali elettrificate per alimentare dalla rete le navi ormeggiate invece che con i gruppi elettrogeni a gasolio. Depositi di gas naturale nei porti per incentivare la transizione delle navi verso i motori a gas. Mezzi per la movimentazione elettrici o a basso consumo. Efficientamento energetico degli edifici portuali. Sono queste le disposizioni pi— importanti delle Linee guida del ministero dell’Ambiente per le attivit… portuali, pubblicate in Gazzetta Ufficiale alla fine di dicembre e presentate stamani a Civitavecchia dal ministro Sergio Costa. Le Linee guida danno le indicazioni alle sedici Autorit… portuali italiane su come muoversi sulla strada della decarbonizzazione. Viene incentivata l’installazione di centraline elettriche sulle banchine per alimentare le navi ormeggiate ed evitare che utilizzino i gruppi elettrogeni a gasolio. Le Linee guida prevedono la realizzazione nei porti di depositi di GNL, ovvero gas naturale liquefatto, per incentivare gli armatori a riconvertire la propulsione delle navi dall’olio combustibile pesante al gas, molto meno inquinante. Le Linee guida prevedono fra le altre cose che i mezzi portuali e gli impianti siano mossi con motori a zero emissioni o a basse emissioni, che gli edifici portuali vengano efficientati dal punto di vista energetico, e che venga promosso un utilizzo razionale dell’energia per gli impianti. Le Autorit… portuali, inoltre, possono privilegiare le ditte di servizi portuali che hanno un minore impatto ambientale. Le Linee guida sono la road map che le Autorit… portuali dovranno seguire sulla strada della decarbonizzazione, ha commentato il ministro dell’Ambiente, il pentastellato Sergio Costa. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it