CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Banche: il Governo non convoca le associazioni di consumatori, la rabbia di Federconsumatori

Banche: il Governo non convoca le associazioni di consumatori, la rabbia di Federconsumatori

By webprato
Novembre 6, 2018
182
0
Share:

Banche, la nota di Federconsumatori: Inaccettabile la mancata convocazione delle Associazioni dei Consumatori alla riunione dell?8 novembre. Presto una grande manifestazione per tutelare le vittime del risparmio traditoAbbiamo appreso da fonti di stampa che il Governo incontrer… i comitati delle vittime del risparmio tradito, senza convocare le Associazioni dei Consumatori che, in questi anni, hanno difeso, tutelato e assistito decine di migliaia di risparmiatori vittime di fallimenti ed investimenti a rischio.Una condotta, quella del Governo, inaccettabile ed irresponsabile, che manifesta la volont… di eliminare ogni intermediazione con le Associazioni dei Consumatori iscritte al CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti). Una operazione che mina alle basi il principio democratico della rappresentanza e che sembra ispirato alla volont… di assecondare ed inseguire il consenso elettorale e non affrontare in modo serio i problemi dei risparmiatori truffati.Il Governo non pu• scegliere gli interlocutori con cui confrontarsi, ma deve essere rispettoso del ruolo e delle prerogative che la legge riserva alla Associazioni dei Consumatori. Questo nulla toglie al fatto che il Governo possa incontrare e ascoltare altri soggetti, ma non si possono sovvertire i ruoli.Il 12 Novembre Federconsumatori ha indetto una riunione con tutti i rappresentanti che in questi anni si sono impegnati per la tutela dei risparmiatori, per esaminare le risorse messe a disposizione ed i criteri di accesso al fondo di ristoro per i risparmiatori. In quella data proclameremo, con le altre Associazioni dei Consumatori che vorranno aderire, una manifestazione davanti al Parlamento per rivendicare misure adeguate a tutelare e risarcire i risparmiatori che hanno visto andare in fumo i propri risparmi, nonch‚ per rivendicare davanti al Governo una maggiore attenzione al ruolo ed all?impegno delle Associazioni dei Consumatori alle quali i cittadini si rivolgono con fiducia per far valere i propri diritti.Firmato: Federconsumatori

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it