CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Banche. Fisac, dialogo sociale per il rilancio del credito

Banche. Fisac, dialogo sociale per il rilancio del credito

By webprato
Aprile 11, 2016
157
0
Share:

?Per rilanciare il credito occorre aprire un tavolo di confronto tra governo e sindacati?. Con queste parole Agostino Megale, segretario generale della Fisac Cgil, ha concluso oggi (luned 11 aprile) a Milano la tavola rotonda ?La buona finanza: le banche al servizio del paese?, che si Š svolta presso la sede della Camera del lavoro, precisando che ?non si parla della vecchia concertazione, ma occorre ripristinare una modalit… di dialogo sociale?. Megale ha tirato le fila del dibattito, spiega un comunicato, non prima ?di aver ripreso i motivi delle proposte del Manifesto per la buona finanza, iniziativa in linea con l?idea del nuovo modello di banca presentata unitariamente da tutte le organizzazioni sindacali nel 2013?.Il segretario generale della Fisac ha inoltre ?invocato il cambio del vertice della Consob e il ripristino degli scenari probabilistici per tutelare i risparmiatori e, a questo fine, occorre aumentare il fondo di solidariet… per rimborsare tutti i risparmiatori delle subordinate delle quattro banche del decreto del 23 novembre 2015?. Sul fronte della fusione Bpm-Banco Popolare Megale ha ribadito che la Fisac Cgil ?non ha ragione per contrastare il progetto, ma che ha lavorato per formare una lista unitaria di lavoratori e pensionati?. Ha infine posto ?il tema del confronto con Abi per contrastare le pressioni commerciali con l?obiettivo di un accordo per la vendita dei prodotti commerciali e l?organizzazione del lavoro?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it