CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Banca, risparmiatori, dipendenti, economia locale: Arezzo Š fuori dal tunnel?

Banca, risparmiatori, dipendenti, economia locale: Arezzo Š fuori dal tunnel?

By webprato
Maggio 4, 2016
336
0
Share:

Convegno Cgil e Federconsumatori il 9 maggio alla Borsa Merci. Presenti, tra gli altri, il Sottosegretario Zanetti; l?AD di Nuova Banca Etrurai, Bertola; il Presidente della Camera di Commercio, Sereni e i vertici nazionali di Cgil e Federconsumatori, il segretario generale di Fisac Toscana Siamo fuori dal tunnel? La domanda se la pone la Cgil con il convegno organizzato per il 9 maggio insieme a Federconsumatori e con il patrocinio della Camera di Commercio. E Š relativa non solo a Banca Etruria ma all?intero sistema locale del credito e all?insieme dell?economia aretina.Appuntamento alle ore 15 di luned 9 maggio nei locali della Borsa Merci. Interverranno Enrico Zanetti, Sottosegretario economia e finanze; Rosario Trafiletti, Presidente nazionale Federconsumatori; Fabrizio Solari della Segreteria nazionale Cgil; Marcello Minnenna, economista e docente alla Bocconi; Daniele Quiriconi, Segretario Fisac Toscana; Andrea Sereni, Presidente della Camera di Commercio. Con loro ci sar… anche Roberto Bertola, Amministratore delegato di Nuova Banca Etruria. Coordiner… il confronto Marco Fratini, giornalista e conduttore di Omnibus La7.?Abbiamo due aspettative da questa iniziativa ? commenta il Presidente provinciale di Federconsumatori, Pietro Ferrari. La prima Š un chiarimento, da parte del Sottosegretario Zanetti, su alcuni aspetti del decreto che non sono oggettivamente perfettamente chiari. La seconda Š la creazione di un ?ponte? tra il territorio (e in modo particolare i risparmiatori) e la nuova banca. Un istituto di credito pu• lavorare solo con la fiducia dei clienti e del sistema economica nel quale opera?.?I decreti del Governo saranno ovviamente il punto di partenza della riflessione ? commenta il Segretario provinciale della Cgil, Alessandro Mugnai. Condividiamo le preoccupazioni sia degli obbligazionisti che dei dipendenti, i cui problemi sono le due facce della stessa medaglia e cioŠ la pessima gestione della vecchia banca. E vogliamo che ci siano risposte concrete per i primi e certezze occupazionali per i secondi. Ma vogliamo anche alzare lo sguardo sul futuro. Riteniamo, cioŠ, che l?attenzione si debba progressivamente spostare sulla nuova banca, sulle sue condizioni e sulle ipotesi di acquisto. Per oltre 130 anni Arezzo ha avuto la sua ?banca del territorio?. Adesso questa Š scomparsa. La domanda Š: la nuova banca, quella che sar… in grado di lavorare a pieno regime, potr… continuare ad essere, ovviamente in forme radicalmente diverse, una banca del territorio? Arezzo continua ad attraversare una gravissima crisi: non c?Š crescita industriale e il saldo occupazione Š negativo per 2mila unit…. Possiamo ipotizzare una ripresa senza un istituto di credito che sia coprotagonista delle strategie del sistema locale? E per quest?ultimo ? sottolinea Mugnai ? intendo le imprese, le istituzioni, i sindacati. E? indispensabile che in questa fase di pre acquisto di Banca Etrutria soprattutto le istituzioni locali facciano sentire la loro voce, rendendo chiaro agli acquirenti interessati che Arezzo Š unita e compatta nella richiesta una banca che sappia dialogare in modo trasparente e corretto con il territorio e che si senta corresponsabile del suo futuro?.Questa fase ? secondo la Cgil ? deve essere anche utile ad una rilettura complessiva dell?economia locale: ?non siamo nella fase di industrializzazione, n‚ in quella di sviluppo degli anni sessanta e settanta, n‚ in quella di crisi iniziata tra gli anni ottanta e novanta. La situazione di stagnazione Š il riflesso di un lungo periodo di transizione che vede chiusure ma anche aperture di aziende. In questa fase ? commenta Mugnai ? Arezzo sembra non avere un?identit… produttiva. Noi lavoriamo perch‚ sia definita al pi— presto. Per avere una strategia, Š necessario un obiettivo e la nostra impressione Š che, oggi, Arezzo non sappia cosa sia e, tanto meno, cosa voglia essere?.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it