CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Azimut-Benetti, a Livorno il tavolo di monitoraggio: procede positivamente il piano di sviluppo

Azimut-Benetti, a Livorno il tavolo di monitoraggio: procede positivamente il piano di sviluppo

By webprato
Febbraio 20, 2019
339
0
Share:

Un anno positivo alle spalle, che ha fatto registrare un aumento del fatturato, degli utili e dell’occupazione, e buone prospettive di ulteriore crescita nel 2019. Al tavolo di monitoraggio sul Piano di sviluppo del Gruppo Azimut-Benetti, che si Š riunito stamani a Livorno , si Š preso atto con soddisfazione del riconfermato ruolo di eccellenza mondiale di un’azienda con solide radici in Toscana.All’incontro convocato dal consigliere per il lavoro del presidente Rossi, Gianfranco Simoncini, hanno partecipato l’amministratore delegato di Benetti, Franco Fusignani, il responsabile delle attivit… finanziarie del Gruppo, Gianandrea Emprin, il vicesindaco del Comune di Viareggio, Valter Alberici, e rappresentanti del Comune di Livorno e delle organizzazioni sindacali.Dopo aver illustrato i risultati del 2018, i dirigenti Azimut-Benetti hanno informato sui progetti in atto nel settore della produzione di mega-yacht e sulle importanti commesse per i prossimi anni. Hanno inoltre ribadito la centralit… dei siti di Viareggio e Livorno per gli investimenti sia sulle produzioni in acciaio, che in vetroresina (in particolare Viareggio). Confermato anche, come pi— volte affermato dallo stesso presidente del Gruppo Paolo Vitelli, che non esiste alcuna ipotesi di cessione delle aziende.Le organizzazioni sindacali hanno preso atto di quanto precisato dal Gruppo in tema di cessioni e sottolineato l’importanza sia di valorizzare l’intera filiera produttiva (lavoro indiretto, appalti), che di promuovere interventi di formazione.La nautica Š centrale per la Toscana, ha detto il consigliere Simoncini, che, manifestando soddisfazione per le notizie fornite dall’azienda, ha anche ricordato l’impegno diretto del presidente Enrico Rossi. La Regione, ha ribadito, continuer… a sostenere il settore attraverso la sua politica di investimenti, gli interventi di formazione e contribuendo ad una manifestazione come il Versilia Yachting Rendez-Vous. E intanto, ha informato Simoncini, prosegue il lavoro per arrivare alla firma di un protocollo per il supporto alle attivit… di sviluppo della nautica: un nuovo incontro Š in programma a marzo. com regÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it