Azienda Usl Toscana sud est: vertenza pessonale; Cgil Cisl Uil categoria, ‘Si riparte da punti certi ed impegni concreti’
Nella serata di ieri, al termine di dieci ore di confronto serrato tra Fp Cgil , Fp Cislÿ e Fp Uil ed Azienda Usl Toscana sud est, stato sottoscritto un importante documento che segna un punto di svolta nei rapporti futuri per ci che concerne il fabbisogno del personale ed il relativo piano di assunzioni.Oltre ad aver ricevuto il dettaglio degli ingressi in servizio di infermieri, OSS, tecnici sanitari ed amministrativi che riguarder un totale di oltre 120 persone (operative tra Marzo ed Aprile con ingressi scaglionati) tra mobilit ed assunzioni di tempi indeterminati, tempi determinati, interinali, sono state finalmente gettate le basi per un confronto pi trasparente e per il monitoraggio dell?andamento della pressione lavorativa (carichi di lavoro) e della adeguatezza delle risorse attive nei servizi.Il valore aggiunto del documento sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil infatti la condivisione di uno strumento di monitoraggio puntuale che consentir di avere sotto controllo quanto realmente accade nei singoli servizi, tenendo conto dell?incidenza delle assenze a vario titolo dei lavoratori e, conseguentemente, della necessit di tamponare situazioni che sulla carta potrebbero considerarsi idonee a rispondere alle attivit di servizio ma che nei fatti potrebbero essere deficitarie. Altro elemento qualificante il monitoraggio dell?andamento di ferie e straordinari (o accantonamento ore) e del consumo di ore di attivit aggiuntiva: tutti indicatori di necessit di personale. Inoltre partiamo finalmente dalla conoscenza di una fotografia reale della situazione del personale, un ?punto 0?, che seppure in costante movimento ci fornisce l?elemento base per future analisi comparative dell?occupazione.Il confronto ha anche posto in evidenza la difficolt delle procedure di arruolamento del personale dovute alla centralizzazione delle procedure concorsuali con inevitabili allargamenti dei tempi di ingresso in servizio, nonch quelle legate alla concessione dei nulla osta che consentono gli arrivi per mobilit esterne (fino ad un anno per il rilascio) e al combinato disposto di norme sulla PA intervenute in corso d?opera.Auspichiamo che questa modalit di confronto possa proseguire con le premesse condivise, nell?interesse delle lavoratrici e dei lavoratori dell?Azienda e soprattutto della cittadinanza e del mantenimento dell?efficienza ed efficacia della Sanit Pubblica Toscana.Fp Cgil , Fp Cisl e Fp Uil ringraziano i lavoratori e le lavoratrici che hanno sostenuto questo delicato momento di confronto.Fp Cgil , Fp Cisl e Fp Uil Azienda Usl Toscana sud est