CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Economianews
Home›News Toscana Lavoro›Economia›Autostrade, trovato l’accordo, escono Benetton ed entra Cdp. Rossi, ben fatto

Autostrade, trovato l’accordo, escono Benetton ed entra Cdp. Rossi, ben fatto

By Ufficio Stampa
Luglio 15, 2020
161
0
Share:

L’accordo è stato raggiunto ll’alba dopo una riunione durata oltre 6 ore a palazzo Chigi, i Benetton usciranno gradualmente da Autostrade e sarà Cassa depositi e prestiti a sostituirli.
Il Consiglio dei ministri, convocato alle 22, era stato sospeso intorno a mezzanotte per un esame nel dettaglio della nuova proposta arrivata in serata da parte del gruppo che fa capo alla famiglia Benetton per un accordo sulla questione Autostrade.
L’ipotesi prevedeva, secondo quanto si apprende, l’ingresso di Cdp al 51%, lo scorporo e la successiva quotazione di Aspi e cessione della quota in mano ai Benetton.
Una volta terminato l’esame in una riunione ristretta presieduta dal premier Giuseppe Conte, presente il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, il Consiglio è stato riaperto per l’illustrazione e la discussione. Ma la nuova proposta per Autostrade della famiglia Benetton è stata ritenuta ancora “non soddisfacente” dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha ribadito la ‘linea dura’: o Aspi accetta entro stasera le condizioni che il governo ha già sottoposto oppure ci sarà la revoca, avrebbe detto, sottolineando che “non si può più tergiversare”.
La svolta è arrivata dopo una serrata trattativa tra le varie anime della maggioranza: Mit, Mef e Cassa depositi e prestiti hanno avuto il mandato di definire i dettagli della transazione che dovrà iniziare entro il mese di luglio e l’uscita graduale dei Benetton.
Il Consiglio dei ministri ha dato anche il via libera alla data del referendum su taglio dei parlamentari e delle elezioni suppletive per il Parlamento: si voterà il 20 e il 21 settembre. Il premier Conte ha anche firmato il nuovo Dpcm per la proroga fino al 31 luglio le misure anti-Covid del Dpcm dell’11 giugno.

Aspi: Rossi, a italiani ciò che è loro e finisce era privato
“Agli italiani è stato restituito quello che era loro. Ben fatto. Finisce finalmente l’era del privato è sempre bello. Complimenti a Conte e al governo”. Lo ha scritto su Fb Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, a proposito dell’accordo su Aspi raggiunto dal governo. “Contrariamente a coloro che dicevano che era impossibile – ha osservato il governatore toscano – e che lo Stato avrebbe dovuto pagare chissà quali cifre, Benetton uscirà da Autostrade dove entrerà lo Stato al 51% con Cassa depositi e prestiti. Autostrade sarà una società pubblica”. (ANSA).

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • Cgil Toscananews

    Dossier immigrazione, il 28 ottobre dibattito on-line con Maurizio Brotini

    Ottobre 22, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 30 agosto 2020

    Agosto 30, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsPolitica

    ‘La grande madre di una storia irripetibile’ Nella notte Rossana Rossanda ci ha lasciato

    Settembre 20, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus: Toscana, 489 nuovi casi, 47 decessi. Rapporto nuovi testati positivo 12.8%

    Dicembre 16, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 21 ottobre 2020

    Ottobre 21, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FilctemSindacato

    Ccnl Occhiali: siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl. Aumento di 83 euro, di cui 70 sui minimi

    Dicembre 5, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it