CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Autonomia differenziata e regionalismo: appello sindacati scuola, distrugge unit…

Autonomia differenziata e regionalismo: appello sindacati scuola, distrugge unit…

By webprato
Febbraio 15, 2019
361
0
Share:

Le maggiori sigle sindacali del mondo della scuola, Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, Gilda Unams, SNALS Confsal, Cobas, Unicobas Scuola esprimono il pi— netto dissenso riguardo alla richiesta di ulteriori forme di autonomia in materia di istruzione avanzata dalle Regioni Veneto, Emilia e Lombardia. Si tratta di un’ipotesi – scrivono in un appello – che pregiudica la tenuta unitaria del sistema nazionale. Si chiede la mobilitazione per fermare un disegno politico disgregatore dell’unit… e della coesione sociale.Sar… inevitabile l’aumento del divario tra nord e sud e tra i settori pi— deboli e indifesi della societ… e quelli pi— abbienti. In tale contesto, dunque, una scuola organizzata a livello regionale sulla base di specifiche disponibilit… economiche, rappresenta una netta smentita di quanto sancito dagli articoli 3, 33 e 34 della Costituzione a fondamento del principio di uguaglianza, cardine della nostra democrazia, e lede gravemente altri principi come quello della libert… di insegnamento, prosegue l’appello dei sindacati. Un Paese che voglia innalzare il proprio livello d’istruzione generale deve unificare, anzich‚ separare: unificare i percorsi didattici, soprattutto nella scuola dell’obbligo; garantire, incrementandola, l’offerta educativa e formativa e le possibilit… di accesso all’istruzione fino ai suoi livelli pi— elevati; assicurare la qualit… e la quantit… dell’offerta di istruzione e formazione in tutto il Paese, senza distinzioni e gerarchie. Regionalizzare la scuola e il sistema educativo e formativo significa prefigurare istituti e studenti di serie A e di serie B a seconda delle risorse del territorio -aggiungono – Una frammentazione culturale e sociale che il nostro Paese non potrebbe assolutamente tollerare, pena la disarticolazione di un tessuto gi… fragile, fin troppo segnato da storie ed esperienze non di rado contrastanti e divisive, conclude l’appello dei sindacati della scuola.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it