CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FirenzeFPnewsSpi
Home›Territori›Firenze›Aumenti rette Rsa, Cgil-Spi-Fp Firenze: “Inaccettabile che difficoltà ricadano su utenti e famiglie”

Aumenti rette Rsa, Cgil-Spi-Fp Firenze: “Inaccettabile che difficoltà ricadano su utenti e famiglie”

By Tommaso Galgani
Gennaio 25, 2023
69
0
Share:

Aumenti rette Rsa, Cgil-Spi-Fp Firenze: “Forte preoccupazione, inaccettabile che le difficoltà ricadano su utenti e famiglie. Necessario un confronto approfondito tra tutti i soggetti interessati”

Esprimiamo una forte preoccupazione per gli annunci dei gestori delle RSA di possibili prossimi aumenti delle rette a carico degli ospiti delle residenze e delle loro famiglie.
Siamo consapevoli che, come altre attività, anche queste strutture vivono momenti difficili, legate all’aumento dei costi energetici e dell’inflazione, ma non è accettabile che questi ricadano sugli utenti e sulle famiglie che già impegnano risorse importanti nell’assistenza, spesso con grandi sacrifici.
Siamo reduci da una emergenza pandemica che ha mostrato a tutti la necessità e l’urgenza di realizzare nuovi modelli di assistenza nelle residenze socio sanitarie, a livello domiciliare e nel territorio. Per questo troviamo riduttivo e preoccupante questa modalità di confronto fra istituzioni e gestori, secondo un approccio risarcitorio.
E’ necessario un confronto approfondito tra tutti i soggetti interessati, con una ricognizione puntuale della situazione delle strutture, delle diverse tipologie organizzative, delle differenze retributive relative al dumping contrattuale dei lavoratori e dei relativi costi di gestione, anche in comparazione con Regioni a noi vicine che in questo settore risultano essere competitive sul piano economico.

Firmato: Giancarla Casini (Cgil Firenze), Mario Batistini (segretario generale Spi Cgil Firenze), Jacopo Geirola (Fp Cgil Firenze)

0
Shares
  • 0
  • +

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it