Ascani: vorrei regalare ultimo giorno a scuola a studenti ultime classi. Centri estivi dal 15 giugno
Ultimo giorno di scuola: la data differente nelle varie regioni, si parte il 6 giugno e si arriva al 12. Nella speranza che la curva epidemiologica da Covid 19 sia incoraggiante, la speranza della viceministra Ascani quella di poter avere a scuola gli studenti dellÕultima classe di ciascun ciclo scolastico.ÒVorrei dare la possibilit agli studenti delle ultime classi dei singoli cicli, la quinta elementare, la Terza media, le quinte superiori, di potersi incontrare a scuola, se possibile anche nella loro aula, per celebrare lÕultimo giorno dellÕAnno scolastico 2019-2020. In sicurezza, a piccoli gruppi. Se proprio non si potr dare il via libera per un incontro a scuola, immaginiamo allora un museo: lÕultima visita di istruzione nellÕanno in cui gite e mostre sono saltate per lÕemergenza. I comuni, rappresentati dallÕAnci, la pensano come meÓ.Una priorit di cui si sta occupando il Viceministro poi quella della riapertura dei centri estivi, che dovranno rispettare determinate regole di sicurezza e distanziamento sociale.ÒNon parlerei di centri estivi Ð specifica il Sottosegretario Ð evocano partite a pallone e ammucchiate. Servizi educativi, meglio, in spazi sicuri e con operatori specializzatiÓE la riapertura, se le regioni saranno pronte e ci saranno le misure di sicurezza, potrebbe essere anticipata anche allÕ08 giugno.Scuola: Pd, bene proposta Ascani su ultimo giorno a scuolaApprezziamo e sosteniamo la proposta del viceministro Ascani per far svolgere un ultimo giorno in sicurezza per le ultime classi dei singoli cicli. Si tratta di un progetto non solo importante e condivisibile, ma soprattutto di grande valore morale perch fondamentale in questo momento concedere ai ragazzi la possibilit di vivere insieme anche un solo momento che segna la fine di un ciclo. Non si tratta di riaprire le scuole, ma di permettere, garantendo sempre la massima sicurezza, di far sentire gli studenti parte di una comunit e protagonisti della ripartenza del Paese. E’ un regalo bellissimo e inaspettato che tutti i ragazzi dopo il lockdown meritano ed inoltre utile come prima prova per la ripresa delle scuole a settembre”. Cos in una nota Camilla Sgambato, responsabile Scuola del Pd. (ANSA)Scuola: Orlando, penso si trover punto di equilibrioSul tema della scuola “penso che si trover un equilibrio”. Lo ha detto il vicesegretario del Pd, Andrea Orlando, a ‘L’intervista di Maria Latella’, su SkyTg24, rispondendo a una domanda sulle divisioni nella maggioranza sui concorsi per gli insegnanti. “Bisogna trovare un punto di equilibrio tra la selezione di chi entra e il momento emergenziale da Covid”, ha spiegato. (ANSA).”